Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: LOKI - IL GIOVANE DIO DELL'INGANNO di Mackenzi Lee

Buongiorno a tutti e ben tornati sul mio blog. Oggi sono qui per parlarvi di un libro di recente pubblicazione, si tratta di "Loki: il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee, che mi è stato gentilmente inviato in anteprima dalla casa editrice Mondadori (OscarVault).
TITOLOLoki: il giovane dio dell'inganno
AUTOREMackenzi Lee
CASA EDITRICEMondadori
GENERE: young adult/fantasy
SAGA: no
ANNO: 2020
PAGINE: 389
PREZZO: 20,00
COMPRA QUI
TRAMANon è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.
Ero molto curiosa di leggere questo libro, soprattutto perché si concentra su una delle mie figure mitologiche preferite, ossia Loki. L'ho amato immensamente nella saga degli Avengers ed ero curiosa di leggere qualcosa dedicato solo a lui. Avevo grandi aspettative per questo libro, ma purtroppo non sono state ripagate appieno.

In questo libro ci viene presentato un Loki, precedente a quello che siamo abituati a vedere in Avengers. Il libro è suddiviso in due parti: la prima parte della storia si svolge ad Asgard, mentre la seconda sulla Terra. Ad Asgard, Loki conosce Amora, un giovane strega con cui inizia un buon rapporto d'amicizia, in quanto è l'unica che vede un potenziale nel ragazzo. Ma un giorno Amora deve abbandonare Asgard, a seguito della distruzione di un potente oggetto appartenente ad Odino.

Passano diversi anni e Loki viene mandato sulla Terra, dal padre, a seguito di strani omicidi collegati alla magia. Qui Loki conosce la SHARP society, formata dalla signora S., Theo e Gem. In seguito il protagonista scoprirà che collegata a questi omicidi c'è proprio Amora, che è stata esiliata sulla Terra.

Il libro mi è piaciuto, anche se ho trovato l'inizio molto lento e questo non mi ha fatto apprezzare appieno la lettura. Mi è piaciuta di più la seconda parte, ossia quando Loki si reca sulla Terra. Come personaggi: Loki mi è piaciuto, così come quel poco che abbiamo letto di Thor; inoltre mi è piaciuto molto anche Theo, l'ho trovato un bel personaggio, ben caratterizzato e ci sono rimasta male per la fiducia che aveva riposto in Loki. Invece non mi è piaciuta per niente Amora, l'ho trovato un personaggio menefreghista, subdolo e doppio giochista.

Loki: il giovane dio dell'inganno è un libro che consiglio, soprattutto agli amanti del fantasy, ma anche dei miti nordici.

VOTO: 4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...