Passa ai contenuti principali

WRAP UP FEBBRAIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei libri che ho letto a febbraio. In tutto i libri sono 3.

Il primo libro che ho terminato a febbraio è stato "Il matrimonio delle bugie" di Kimberly Belle (recensione). Il libro si presenta come un buon thriller, diverso dai soliti che leggo; poiché in questo caso i protagonisti sono una giovane coppia di sposi. Ma la moglie scoprirà realmente chi è l'uomo che ha sposato.
GENERE: thriller
VOTO: 4/5⭐️
CONSIGLIATO: si
Poi ho letto "L'amore secondo me" di Cassandra Rocca (recensione). Mi è piaciuto leggere di come l'amore tra i due protagonisti siano nato gradualmente e senza fretta. Si presenta come una storia di amore dolce e romantica.
GENERE: romance
VOTO: 4.5/5⭐️
CONSIGLIATO: assolutamente si

Infine ho letto "L'inganno di cristallo" di Blue Jeans (recensione). Mi è piaciuto e l'ho trovato un degno seguito del primo volume. Anche in questo libro siamo difronte ad un omicidio. Proprio per questo Julia e sua nonna inizieranno ad "indagare", scoprendo chi è il colpevole.
GENERE: young adult/thriller
VOTO: 4/5⭐️
CONSIGLIATO: si, solo dopo aver letto il primo (La ragazza invisibile)


Commenti

  1. Il matrimonio delle bugie pare davvero inquietante....mi leggo il tuo pensiero a propostio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE di Patrick Ness

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro " Sette minuti dopo la mezzanotte " di Patrick Ness, edito da Oscar Mondadori. TITOLO :  Sette minuti dopo la mezzanotte AUTORE :  Patrick Ness CASA EDITRICE :  Oscar Mondadori GENERE : young adult SAGA O AUTONCLUSIVO : autoconclusivo ANNO : 2014 PREZZO : 10,50 PAGINE : 224 COMPRA QUI TRAMA :   Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto di vortici e urla che lo tormenta ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità. Dopo anni ho finalmente letto questo libro. Devo essere sincera mi aspettavo una storia più “dark”. "Le storie sono indocili, animali selvaggi che  corrono verso di...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: IL CORPO SA TUTTO di Banana Yoshimoto

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. L'ultimo libro che ho letto è stato Il corpo sa tutto di Banana Yoshimoto. Titolo : Il corpo sa tutto Autore : Banana Yoshimoto Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2008 Costo : 6,50 Pagine : 138 Trama Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso un'ampia gamma di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli. Traumi infantili, ricordi dolorosi, la contiguità fra felicità e dolore, il lutto e la morte: nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto il raggio di un'intuizione illuminante, permettendo ai protagonisti di queste storie di uscirne salvi e arricchiti. • • • •...