Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: TUTTO IL MARE E' NEI TUOI OCCHI di Silvia Ciompi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Tutto il mare è nei tuoi occhi" di Silvia Ciompi, edito da Sperling&Kupfer.
TITOLO: Tutto il mare è nei tuoi occhi
AUTORE: Silvia Ciompi
CASA EDITRICE: Sperling&Kupfer
GENERE: romance
SAGA O AUTOCONCLUSIVO: autoconclusivo
ANNO: 2019
PREZZO: 17,90
PAGINE: 326
COMPRA QUI
TRAMACi sono persone che vedi una volta e ti lasciano subito il segno, come se ti firmassero la pelle con il loro nome e si mischiassero alle tue molecole. Bolognini Mirko, detto Bolo, è una di quelle. Con i suoi tatuaggi sbiaditi, i ricci scombinati e il sorriso più strafottente dell'universo, è entrato nella vita di Gheghe senza avvisare, un pomeriggio d'inverno, mentre fuori il cielo grigio minacciava pioggia, e da lì non è più andato via. E Gheghe non si è nemmeno resa conto di quello che stava succedendo, troppo presa a viverla, la vita, per avere paura. Nessuno dei due aveva mai pensato che amare qualcuno potesse essere così. Così bello, così vero, così pieno di risate, di baci e così doloroso. Anche adesso che sono passati mesi dal loro addio, ogni volta che i loro sguardi s'incrociano è un cortocircuito. Come se nulla fosse cambiato e toccarsi fosse ancora inevitabile. Entrambi sanno di essere troppo diversi per stare insieme: lui fedele da sempre soltanto alla curva dello stadio, perché è lì che ha imparato a camminare, a correre, a guidare il tifo e a prendersi a pugni; lei ai suoi libri, perché è lì che ha iniziato a sognare. Ma l'amore non si può controllare, arriva dritto come un colpo ben assestato che non ti aspetti. Un amore inatteso e travolgente, che sa mordere la vita, come solo a vent'anni si può fare.
Ringrazio la casa editrice per avermi inviato una copia del libro. Leggendo la trama mi ha subito colpito e avevo grandi aspettative. Devo essere sincera le mie aspettative sono state ripagate appieno.

La protagonista femminile è Margherita, soprannominata Gheghe, una giovane ragazza che è appena uscita dall’ospedale riabilitativo, a seguito dei due anni e mezzo in cui c’ha vissuto, il tutto perché ha avuto un incidente.
Il protagonista maschile è Mirko, soprannominato Bolo, un giovane ragazzo ultras, che lavora come portuale.

"Tutto il mare è nei tuoi occhi, Margherita,
e io lo so che se non faccio attenzione,
va a finire che ci affogo dentro."

I due si conoscono grazie ad un'amica in comune Camille, la quale conosce Gheghe a seguito del suo incidente. Mentre Bolo la conosce perché è la ragazza del suo migliore amico, Teschio. Bolo insieme a Teschio si reca diverse volte all'ospedale per andare a trovare Camille, e proprio qui Mirko conosce Gheghe. Tra i due le cose all'inizio non andranno molto bene e la loro storia d'amore comprenderà diversi alti e bassi.

Il libro mi è piaciuto molto e ho trovato la storia molto vera e autentica, in quanto descrive un'amore sofferto e vero. La storia è ricca di avvenimenti sia positivi sia negativi.
Devo assolutamente recuperare il libro precedente dell'autrice, perché è in qualche modo collegato a questo.
Il libro è super consigliato, vi farà ridere e piangere.

VOTO4.5 rose

Commenti

  1. Sembra davvero una gran bella storia! E la tua recensione devo dire è piuttosto coinvolgente 😊😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...