Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: E POI CI SONO IO di Kathleen Glasgow

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con la recensione del libro "E poi ci sono io" di Kathleen Glasgow.
TITOLO: E poi ci sono io
AUTOREKathleen Glasgow
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: young adult
SAGA: no
ANNO: 2017
PAGINE: 440
PREZZO: 12,00
COMPRA QUI
TRAMA: «Tutto quello che si rompe, comprese le persone, si può aggiustare. Ecco come la penso io.» A soli diciassette anni, Charlotte Davis ha già trovato un rimedio per calmare la sofferenza che prova. Per non pensare all'amato padre che ormai non è più con lei, per non pensare alla sua migliore amica che l'ha lasciata, per non pensare a una madre che da molto tempo non la capisce, a Charlie basta avere a portata di mano un pezzo di vetro. Un coccio di bottiglia, un gesto secco, un taglio sulla pelle: e dentro si fa largo una specie di sollievo. Charlie è ricoverata in un istituto psichiatrico di St. Paul, nel Minnesota, un microcosmo abitato da altre ragazze come lei, ragazze sole, ognuna un mondo da decifrare, ognuna intrappolata in un diverso dolore. Boccioli di donne ancora troppo chiusi, duri, terrorizzati dall'aprirsi alla vita, sprovvisti di misure di difesa e dunque trascinati via dalla corrente dell'autolesionismo. Le ragazze tra di loro si prendono in giro, si raccontano, immaginano il futuro, c'è chi vorrebbe uscire di lì e chi invece vuole restare al riparo di quelle mura. Charlie, al momento delle dimissioni, non sa dove andare, dato che la madre non la vuole con sé. Sarà allora nella lontana Arizona, dove il sole è rovente e un amico l'aspetta, che potrà provare a riconquistare uno spazio di gioia e nuovi progetti. Il lavoro in una tavola calda e certi inattesi incontri sono linfa benefica, ma quel suo debole entusiasmo viene deluso in fretta: per ricominciare davvero, allora, cosa serve? "E poi ci sono io" è una storia viscerale, aspra e dolce come i diciassette anni di Charlie, un romanzo che parla di adolescenza con onestà, guardando dritto negli occhi di chi pensa di non farcela e crede di essere destinato a scivolare per sempre; è una storia fatta di cadute, improvvise speranze e ripartenze, che ci ricorda quello che siamo stati e quale coraggio serve per riprendere la strada.
Fin dalla sua uscita questo libro mi ha sempre incuriosito e finalmente ho avuto l'occasione di leggerlo. Devo essere sincera è stata una lettura un po' deludente. Mi aspettavo molto di più da questo libro e purtroppo le mie aspettative non sono state ripagate.

La protagonista del libro è Charlie, una giovane ragazza, che si ritrova in un istituto psichiatrico a seguito del suo "quasi" suicidio. Da qui iniziamo a scoprire qualcosa in più sulla vita della protagonista. Charlie, dopo poco tempo esce dalla clinica, e si ritrova senza un posto dove vivere, ed è per questo che viene in suo soccorso l'amico Mike. Da qui Charlie inizia a lavorare come lavapiatti in una tavola calda e incontra Riley, un ex cantante con diversi problemi di dipendenza.

Come ho già scritto su, non mi è particolarmente piaciuto questo libro. Ho trovato alcune scelte della protagonista poco sensate. In questo libro nessun personaggio mi ha particolarmente colpito in senso positivo.
Ve lo consiglio? Non tanto.
VOTO: 3 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

SERIE TV DEL MOMENTO

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog un post dedicato alle serie tv, è da tanto che non ne scrivo uno.  Prima di tutto, se siete amanti delle serie tv, vi consiglio un'app che servirà, l'app in questione si chiama TV time ( QUI vi lascio il link del sito) , non è a pagamento. Questo è il mio  profilo ( Vale_2297 ), se siete iscritti fatemelo sapere sotto nei commenti, così vi aggiungo ai miei followers. ALLA PARI (quelle in cui sto seguendo la programmazione americana o italiana): GREY'S ANATOMY  SANTA CLARITA DIET I MEDICI 13 REASONS WHY A SERIES OF UNFORTUNATE EVENTS STO SEGUENDO (quelle che ho iniziato da poco): OUTLANDER , sono arrivata alla terza stagione ma devo ancora recuperare due episodi. STRANGER THINGS , l'ho iniziato questa settimana e per adesso sono ancora alla prima stagione. SERIE IN CUI SONO RIMASTA INDIETRO (in qui mi sono persa qualche episodio e devo ancora recuperarl...

WWW....WEDNESDAY #6

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova puntata del  WWW....WEDNESDAY . COS'HO APPENA FINITO DI LEGGERE? Attualmente ho appena finito di leggere " Shatter me " di T. Mafi . COSA STO LEGGENDO? Al momento sto leggendo " Magic " di V. Schwab . COSA LEGGERO' IN SEGUITO? In seguito  penso che leggerò o " Gens arcana " di C. Randall o " Unravel me " di T. Mafi o " La biblioteca delle anime " di R. Riggs o " Maze runner: il labirinto " di J. Dashner.