Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: CHIAMAMI COL TUO NOME di André Aciman

Buongiorno a tutti e ben tornati sul mio blog. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Chiamami col tuo nome di André Aciman.
TITOLO: Chiamami col tuo nome 
AUTORE: André Aciman
CASA EDITRICE: Guanda 
ANNO: 2017
PAGINE: 271
PREZZO: 17,00
COMPRA QUI
TRAMAVent'anni fa, un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che "questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta".
Devo essere sincera, prima di leggere il libro ho visto il film, che mi è piaciuto molto e mi ha spinto a leggere anche il libro. Dopo averne sentito tanto parlare su tutti i social, mi sono decisa a leggerlo.

"Mi basta alzare lo sguardo e trovarlo lì, crema solare, cappello di paglia, costume da bagno rosso, limonata. Sì, Oliver, alzare lo sguardo e trovarti lì. Perché troppo presto arriverà il giorno in cui alzerò lo sguardo e non ci sarai più."

Il protagonista di questa storia è Elio, un ragazzo di 17 anni, il quale durante le vacanze estive e natalizie si reca, insieme ai genitori, nella loro villa di famiglia nel Ponente ligure. Qui ogni anno arriva una persona che viene ospitata nella loro casa per portare a termine un compito come ad esempio un libro o una tesi. L'ospite di quell'estate è Oliver un giovane ventiquattrenne americano, che sta scrivendo la sua tesi di post dottorando. Tra i due inizia ad esserci di più di una semplice amicizia.

La storia narrata non è una semplice storia d'amore, ma è qualcos'altro di più. Tramite la sua storia, l'autore, ci fa immedesimare in Elio, provando le stesse emozioni del ragazzo, felicità, tristezza, malinconia, rabbia... Chiamami col tuo nome è un libro che emoziona e fa emozionare. Ti fa venir voglia di leggerlo in poco tempo. Quello che forse fa emozionare di più è l'incontro tra i due, vent'anni dopo, perché entrambi hanno sempre pensato a quell'estate degli anni 80.

Mi è piaciuto molto come personaggio Elio, perché l'ho trovato un personaggio ben caratterizzato e molto intelligente per la sua età.
Se ancora non l'avete letto, vi consiglio di farlo, soprattutto se amate le storie d'amore e vi consiglio anche di guardare il film, in quanto è molto fedele al libro.

VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Anche a me è piaciuto davvero molto! Una lettura davvero bella e indimenticabile ☺☺

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...

RECENSIONE: LE COSE CHE SAI DI ME di Clara Sanchez

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro di cui vi parlerò è  LE COSE CHE SAI DI ME  di Clara Sanchez. TITOLO : Le cose che sai di me AUTORE : Clara Sanchez CASA EDITRICE : Garzanti ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2015 PAGINE : 319 PREZZO : 9,90 LINK AMAZON :  http://amzn.to/2wcETmE TRAMA : Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull'aereo che la sta riportando a casa, a Madrid. All'improvviso la sconosciuta che le è seduta accanto le dice una cosa che la sconvolge: "Qualcuno vuole la tua morte". Patricia è colpita da quella rivelazione, ma poi ripensa alla sua vita e si tranquillizza: a ventisei anni è realizzata, felicemente sposata e con un lavoro che la porta a girare il mondo. Niente può turbare la sua serenità. È sicura che quella donna, che dice di riconoscere le vibrazioni emanate dalle persone, si sbaglia. Eppure a Patricia, tornata alla routine di sempre, iniz...