Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: IL CAVALIERE D'INVERNO di Paullina Simons

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione, si tratta del libro "Il cavaliere d'inverno" di Paullina Simons.
TITOLO: Il cavaliere d'inverno
AUTORE: Paullina Simons
CASA EDITRICE: Tea
GENERE: romance storico 
PREZZO: 13,00
TRILOGIA: #1 Il cavaliere d'inverno; #2 Tatiana & Alexander; #3 Il giardino d'estate
PAGINE: 700
COMPRA QUI
TRAMA: Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.
Era da tanto tempo che volevo leggere questo libro, soprattutto dopo aver letto numerose recensioni positive su questo libro. Il cavaliere d'inverno racconta la storia di Tatiana, una giovane ragazza che vive con la sua famiglia a Leningrado. Tania vive con il fratello gemello, Pasha, la sorella maggiore, Dasha, i genitori e i nonni. Un giorno quando Tania esce dal lavoro, incontra alla fermata dell'autobus, un ragazzo, che inseguito scopriremo che si chiama Alexander. I due iniziano ad andare molto d'accordo. Scopriamo fin da subito che Alexander è un soldato dell’Armata rossa.

I due iniziano a vedersi spesso, soprattutto per il fatto che lui l’accompagna a casa. Alexander racconta a Tania la sua vita americana e i suoi genitori.
Ma andando avanti nella lettura scopriamo che Alexander sta insieme a Dasha, la sorella di Tatiana.

Nel frattempo Tania conosce anche Dimitri, il migliore amico di Alexander. Dimitri prova ad avvicinarsi a Tania, ma senza successo.
Con l’inizio della guerra, Tania inizia a prendersi cura della sua famiglia, della quale alla fine rimarrà solo lei.
Nel corso della storia veniamo a conoscenza di molti eventi sorprendenti.

Il libro mi è piaciuto molto, anche se l’inizio l’ho trovato un po’ lento. Nel complesso è un buon libro. La storia è sia commovente e romantica, ma anche triste e preoccupante. La storia tra i due protagonisti colpisce subito poiché Tania, all’inizio una semplice ragazza 16 anni, cresce diventando una donna straordinaria, grazie ad Alexander.

Tatiana è un personaggio fantastico, perché è gentile, dolce, altruista... mi è piaciuta molto come protagonista, anche se in alcune scene l’ho trovata un po’ bambina.
Sicuramente è un libro che consiglio a chiunque di leggere, soprattutto a chi ama l’amore e a chi non perde mai la speranza. Il cavaliere d’inverno racconta non solo una storia d’amore tra due giovani ragazzi, ma racconta anche la guerra e i momenti più difficili che una persona possa subire.

VOTO: 5 rose



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...