Passa ai contenuti principali

5 SERIE TV DA CONTINUARE

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto un post dedicato alle serie tv, soprattutto quelle di cui voglio mettermi alla pari.

American Horror Story
"American Horror Story", creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, è una serie horror/thriller psico-sessuale destinata ad un pubblico di soli adulti. La trama è incentrata sugli Harmon, una famiglia composta dallo psichiatra Ben Harmon (Dylan McDermott, "The Practice"), dalla moglie Vivien (Connie Britton, "Friday Night Lights") e dalla figlia Violet (Taissa Farmiga), che decidono di trasferisi da Chicago a Los Angeles per lasciarsi alle spalle un passato angoscioso. Presto scopriranno però che potrebbe non essere stata una scelta felice, la loro nuova casa sembra infatti infestata da spaventose presenze, soprannaturali e non.
Sono arrivata alla settima stagione.

Poldark
Basato sui primi due romanzi sulla saga dei Poldark, "Ross Poldark" (1945) e "Demelza" (1946), di Winston Graham. Alla fine del XVIII, Ross Poldark torna alle sue miniere di stagno in Cornovaglia dopo aver combattuto per il suo Paese nella Guerra d'indipendenza americana per tre anni, lasciando dietro di sé la sua amata Elizabeth. Al suo ritorno, scopre che molte cose sono cambiate: suo padre è morto, il suo patrimonio è in rovina ed Elizabeth è diventata la promessa sposa di suo cugino Francis Poldark. Bisognoso di aiuto, assume una nuova sguattera, Demelza, dopo averla salvata da un pestaggio. Deciso a rimettere in piedi la sua miniera di stagno, l'uomo deve affrontare a più riprese le angherie di George Warleggan, ricco banchiere del luogo, e successivo secondo marito di Elizabeth.
Sono ferma alla seconda stagione.

La casa di carta
Otto ladri si barricano nell'edificio della Zecca spagnola con alcuni ostaggi, mentre una mente criminale manipola la polizia per mettere in atto il suo piano.
Mi mancano pochi episodi per terminare la prima stagione.








Supergirl 
Il personaggio di Supergirl nasce all’ombra di suo cugino Superman, con il nome di Kara Zor-El. È apparsa per la prima volta nel 1972 nei fumetti della DC Comics. Nel serial la super-eroina è interpretata dalla giovane attrice Melissa Benoist (ex interprete di "Glee"), scelta per il ruolo di Supergirl dopo un lungo e attento casting. La serie racconta una Supergirl di 24 anni, adottata da quando ne aveva 13 anni dopo essere stata catapultata dal pianeta morituro Krypton. Cittadina di National City, Supergirl dimostrerà sin da subito una certa difficoltà ad ambientarsi con le usanze terrestri e soprattutto con gli umani. La nostra eroina è combattuta, non sa se manifestare o meno i propri super-poteri. Questo dilemma è al contempo la sua forza e la sua debolezza.
Devo iniziare la terza stagione.

Grimm
Ricordate quando i vostri genitori vi raccontavano le fiabe prima di andare a dormire? Quelle non erano storie, erano avvertimenti. Nick Burkhardt iniziò a lavorare come detective della omicidi fin da quando ha incominciato a vedere cose che non riusciva a spiegare. Quando sua zia malata Marie arriva, la vita di Nick è stravolta dalla rivelazione che sono discendenti di un gruppo elitario di cacciatori, noto anche come "fratelli Grimm", che lottano per mantenere l’umanità al sicuro dalle creature soprannaturali del mondo. Come Nick scava più in profondità nel suo passato, si rende conto che dovrà assumersi la responsabilità dei suoi antenati e lottare con la mitologia raccontata dai fratelli Grimm che ora è fin troppo reale.
Sono ferma alla seconda stagione.



Commenti

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...