Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI di Ransom Riggs

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali” di Ransom Riggs. Nella recensione possono essere presenti degli SPOILER.
TITOLO: Miss Peregrine - la casa dei ragazzi speciali
AUTORE: Ransom Riggs
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: fantasy/young adult
SAGA O STANDALONE: saga
PREZZO: 14,00
PAGINE: 396
COMPRA QUI
TRAMAQuali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi?
Ho visto il film Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali circa due anni fa e mi era piaciuto molto. Infatti avevo l'intenzione di recuperare i libri e di leggerli, ma ancora non mi era capitata l'occasione di comprarli. Finché non ho partecipato al concorso di Team World, in cui ho vinto tutta la saga di Miss Peregrine

Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali parla di un ragazzo, Jacob, a cui il nonno paterno, fin da piccolo, gli racconta la sua vita durante l'infanzia e l'adolescenza. Jacob non crede a queste storie, anche in seguito alla visione delle foto. Infatti il nonno di Jacob gli racconta di aver vissuto in una casa con dei ragazzi "speciali" e la direttrice Miss Peregrine
Il mondo di Jacob cambia quando un giorno trova in fin di vita il nonno e in seguito capirà anche chi l'ha ucciso.
Jacob insieme al padre si recano sull'isola, dove è presente la casa dei ragazzi speciali. Ma quello che vede il protagonista è solo una serie di macerie, in quanto la casa è stata bombardata il 3 settembre 1940.

In seguito si capirà come i ragazzi e la direttrice siano sopravvissuti. In tutto questo Jacob inizia a comprendere che le storie del nonno sono la realtà e non frutto dell'immaginazione. 

Mi è piaciuto davvero tanto questo libro. Ho trovato la storia originale e interessante, soprattutto per la presenza di foto abbastanza "dark". Vi consiglio di leggerlo, se avete voglia di una lettura fantasy leggera e ricca di avventura e colpi di scena. Lo stile di scrittura di Riggs è scorrevole e porta il lettore ad apprezzare la storia. 

SAGA
1. Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali
2. Hollow city
3. La biblioteca delle anime
4. La mappa dei giorni

VOTO4.5 rose

Commenti

  1. Io purtroppo mi sono fermata al primo, ma presto la concluderò anche io questa saga :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE di Patrick Ness

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro " Sette minuti dopo la mezzanotte " di Patrick Ness, edito da Oscar Mondadori. TITOLO :  Sette minuti dopo la mezzanotte AUTORE :  Patrick Ness CASA EDITRICE :  Oscar Mondadori GENERE : young adult SAGA O AUTONCLUSIVO : autoconclusivo ANNO : 2014 PREZZO : 10,50 PAGINE : 224 COMPRA QUI TRAMA :   Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto di vortici e urla che lo tormenta ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità. Dopo anni ho finalmente letto questo libro. Devo essere sincera mi aspettavo una storia più “dark”. "Le storie sono indocili, animali selvaggi che  corrono verso di...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...