Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: LA PRIMULA ROSSA di Emma Orczy

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con la recensione del libro "La primula rossa" di Emma Orczy.
TITOLO: La primula rossa
AUTORE: Emma Orczy
CASA EDITRICE: Fazi Editore
GENERE: storico
SAGA O STANDALONE: saga
PAGINE: 307
PREZZO: 13,00
COMPRA QUI
TRAMA: Parigi, anno di grazia 1792. Il Regime del Terrore semina il caos. I "maledetti aristos", sventurati discendenti delle famiglie aristocratiche francesi, vengono mandati a morte dall'implacabile tribunale del popolo: ogni giorno le teste di uomini, donne e bambini cadono sotto la lama della ghigliottina. Ma in loro aiuto interviene un personaggio inafferrabile e misterioso, il quale, attraverso rocambolesche e ingegnose fughe, riesce a portare oltremanica i perseguitati del regime, nella libera Inghilterra. Dietro di sé non lascia tracce, se non il proprio marchio: un piccolo fiore scarlatto, che gli varrà il soprannome di Primula Rossa. Ma quale identità si cela dietro questo pseudonimo? Chi è l'audace salvatore, disposto a rischiare la propria vita in nome della nobile causa? L'incognita ossessiona l'astuto e crudele funzionario del governo 
francese Chauvelin e affascina l'alta società inglese: ma la soluzione del mistero si rivelerà tanto insospettabile quanto geniale. "La primula rossa", primo di un ciclo di romanzi scritto da Emma Orczy, è stato pubblicato nel 1905. Come scrive oggi Hilary Mantel, «la sua vera forza scaturisce dalla vivida qualità cinematografica della scrittura»: le immagini perfettamente inquadrate, l'emotività travolgente dei personaggi e l'equilibrio efficace tra narrazione e dialoghi hanno infatti conquistato generazioni di lettori e ispirato innumerevoli adattamenti per cinema, televisione e teatro. Ibrido tra spy story, romance e romanzo d'avventura.


Ho acquistato questo libro perché ero rimasta colpita dalla trama, in quanto mi dava l’idea di un romanzo storico intrecciato a “giallo”. Ma già dalle prime pagine ho trovato il libro noioso e a tratti ho faticato a portare a termine la lettura del capitolo.
Il libro parla delle avventura dell’eroe la Primula Rossa , di cui all'inizio della storia non si conosce l’identità, ma andando avanti scopriamo la sua identità. La storia è ambientata a Parigi nel 1792, e inizia con la fuga della contessa de Tourney e dei figli, grazie all’aiuto della Primula Rossa.
L’unica cosa che si sa di questo eroe è che è inglese.
Gli aristocratici vengono salvati dalla Primula Rossa, prima che vengano uccisi, perché sono discendenti di antiche famiglie aristocratiche. 

"La Primula Rossa è il nome di un umile fiore di campo inglese; 
ma è anche il nome scelto dal migliore e più coraggioso uomo del 
mondo per nascondere la propria identità e riuscire meglio
 ad assolvere il nobile compito che si è prefisso."

Se devo essere sincera ho trovato la storia in alcuni punti noiosa. Secondo me è diventato più movimentato solo verso la fine. Il personaggio della Primula rossa, non mi è dispiaciuto, ma ho iniziato ad apprezzarlo solo verso la fine. 
Nel complesso è un libro carino, che racchiude in sé diversi generi, ovvero il classico, il romanzo d'avventura e la storia d'amore. 
Ve lo consiglio, se avete voglia di leggere un romanzo che richiude in sé i concetti citati sopra. 

VOTO: 3.5 rose

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...