Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: IRON FLOWERS di Tracy Banghart (SPOILER)

Buongiorno a tutti e bentornati sul mio blog. Come state? Come state passando questi ultimi giorni di giugno? Chi come me sta studiando per la sessione estiva? Oggi vi porto sul blog una nuova recensione, si tratta del libro "Iron Flowers" di Tracy Banghart.
TITOLO: Iron Flowers
AUTORE: Tracy Banghart
CASA EDITRICE: DeaPlaneta
PREZZO: 15,90
ANNO: 2018
PAGINE: 380
COMPRA QUI
TRAMANon tutte le prigioni hanno le sbarre. In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Nomi è testarda e indisciplinata. Serina è gentile e romantica, e sin da piccola è stata istruita per essere un esempio di femminilità, eleganza e sottomissione. Sono queste le doti richieste per diventare una Grazia, una delle mogli dell'erede al trono. Ma il giorno in cui le ragazze si recano nella capitale del Regno, pronte a conoscere il loro futuro, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché, contro ogni previsione, è proprio l'indomabile Nomi a essere scelta come compagna del principe, e non Serina. E mentre per Nomi inizia una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, sua sorella, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene confinata sull'isola di Monte Rovina, un carcere di donne ribelli in cui, per sopravvivere, bisogna combattere e uccidere. È così che entrambe si trovano prigioniere, l'una di una gabbia dorata e l'altra di una trappola infernale. Per le due sorelle la fuga è impossibile: un solo errore potrebbe significare la morte. E allora, quando non c'è soluzione, l'unica soluzione è cambiare le regole.
Prima di tutto ringrazio la casa editrice Dea Planeta Libri per avermi inviato una copia del libro. Per prima cosa c'è da dire che la copertina è magnifica e come seconda cosa, la storia è molto interessante e particolare. 

La storia narra le vicende di due sorelle, Serina e Nomi Tessaro, provenienti da Lanos. Serina è tutta la vita che si prepara per diventare una Grazia, ovvero colei che deve essere fedele e compiacere il Supremo, ossia il sovrano di Viridia. Per la prima volta le Grazie non vengono scelte dal Supremo, ma dall'Erede, Malachi, colui che diventerà un giorno Supremo. Serina si presenta a corte come Grazia e come sua ancella sceglie la sorella, Nomi. L'Erede sceglie le tre Grazie: Maris, Cassia e, infine, Nomi

"Nessuno dovrebbe sentirsi annientato o impotente. 
Né tu, né io. Nessuno."

Nomi una ragazza che odia il mondo delle Grazie, diventa una di loro, e Serina diventa l'ancella di Nomi. Ma Nomi ha un segreto, lei sa leggere e scrivere. A Virida è severamente vietato che le donne sappiano leggere e scrivere. Ma l'attrazione per i libri spinge Nomi a rubarne uno dalla biblioteca del Supremo. Serina la scopre e nel mentre tiene tra le mani il libro, entra in camera, la prima Grazia del Supremo, insieme ad alcune guardie di quest'ultimo. Serina viene condotta difronte al Supremo con l'accusa di saper leggere e quest'ultimo la manda sull'Isola Rossa, denominata Monte Rovina. Esso è il luogo in cui vengono condotte le donne dopo aver commesso un crimine.

Serina dovrà trovare il modo di sopravvivere, così come Nomi. Entrambe vivono una situazione di sopravvivenza: Serina per sopravvivere deve combattere contro altre donne e Nomi deve cercare di entrare tra le grazie dell'Erede. Nomi escogita un piano per cercare di salvare se stessa e la sorella. Viene aiutata da Asa, il fratello minore di Malachi, ma Asa non è una persona di cui ci si può fidare. Ma anche Serina cerca un modo di fuggire da Monte Rovina per salvare la sorella, ad aiutarla ci sarà la guardia Valentino, soprannominato Val.

"Noi non siamo fiori. Siamo fatte di cemento e filo spinato.
Noi siamo fatte di ferro."

La storia, come ho accennato sopra, è particolare perché ricorda molto il passato, in cui le donne erano sottomesse agli uomini. All'inizio non mi aveva conquistato, ma andando avanti nella lettura sono rimasta incantata dal mondo descritto da Tracy Banghart, poiché all'interno di Iron Flowers troviamo balli, maschere, sangue, amore, amicizia...
Lo stile di scrittura l'ho trovato scorrevole. Sicuramente sono curiosa di leggere il volume successivo, perché il finale di questo libro mi ha spiazzato, in quanto l'autrice ci lascia con un finale aperto.

Se amate i fantasy e le storie di donne forti ve lo consiglio. Infatti Iron Flowers non si presenta solo come un fantasy ma anche come un inno alle donne.

VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...