Passa ai contenuti principali

REVIEW PARTY: OGNI NOSTRO SEGRETO di Katie McGarry (SPOILER)

Buongiorno a tutti. Il post di oggi si tratta del mio primo review party dedicato al libro "Ogni nostro segreto" di Katie McGarry, che esce oggi, 26 giugno, nelle librerie.
TITOLO: Ogni nostro segreto
AUTORE: Katie McGarry
CASA EDITRICE: DeaPlaneta
PAGINE: 418
PREZZO: 14,90
COMPRA QUI
TRAMAPer Abby e Logan la vita è una partita, e a entrambi piace giocare. Spesso con il fuoco. Ribelle e indipendente, Abby lascia entrare solo pochissime persone nella sua cerchia. Non si fida di nessuno. E non è disposta a cedere all'amore. Mai. Perché quello che fa per racimolare spiccioli è un lavoro troppo pericoloso. Un lavoro di cui non va fiera, ma che - per via di suo padre e del doloroso segreto che entrambi custodiscono - non può abbandonare. A Logan però non importa di quel che fa Abby per vivere; i suoi occhi sono solo per lei. Logan è bello, atletico, arrogante e imprevedibile. Ma è anche il ragazzo più gentile e leale che Abby conosca. Farebbe qualsiasi cosa per essere più di un amico per lei... Eppure, più i due si avvicinano, più il muro di segreti che li separa sembra farsi invalicabile. Ed è proprio quando la posta in gioco si alza che Abby e Logan dovranno decidere quale mossa fare per vincere la partita più importante di tutte. Quella per il loro amore.
Non ho mai letto nulla di quest'autrice, ma la trama di questo libro mi ha attirato e volevo sapere com'era la storia. I protagonisti di Ogni nostro segreto sono due giovani ragazzi, Abby e Logan. Abby è una ragazza di diciassette anni, frequenta l'ultimo anno di liceo e per guadagnare da vivere, spaccia. Logan è un ragazzo di diciott'anni, iscritto, anche lui, all'ultimo anno di liceo; è un giocatore di baseball ed è affetto da diabete di tipo 1. Logan non ha mai detto ai suoi amici di essere affetto da diabete, perché a paura di essere giudicato solo in base alla sua "malattia". Entrambi hanno un segreto. Per Logan è il diabete, mentre per Abby è la nonna. Infatti i soldi che guadagna Abby, li usa per le cure di sua nonna, in quanto è rimasta l'unica persona a cui vuole bene.

"Chi aveva un briciolo di cervello le stava alla larga, 
ma per me la sua energia era una droga."

Il lavoro da spacciatrice è duro ed Abby, a causa di esso, viene colpita da un proiettile, che la costringe a stare una settimana in ospedale e proprio a causa di questo, Logan scopre il segreto di Abby. 

Nel corso della storia tra i due ragazzi cambia il loro rapporto, da una semplice amicizia, i due capiranno che entrambi provano un sentimento vero e sincero. Purtroppo non è così semplice per Abby e Logan stare insieme. Nel corso della storia affronteranno molte situazioni difficili, dove usciranno più forti di prima.

Ogni nostro segreto è una storia ricca di amicizia, amore, azione, gioco di squadra... Mi è piaciuto parecchio in quanto ho trovato la storia molto coinvolgente e mi sono piaciuti molto entrambi i protagonisti. Abby è una ragazza forte, che è dovuta crescere molto in fretta a causa di quello che è e di suo padre, già così giovane ha molte responsabilità sulle spalle. Il suo mondo viene stravolto da Logan, un ragazzo a cui è stato diagnosticato il diabete quando aveva solo sette anni e con cui deve convivere. Logan è un ragazzo forte, gentile, premuroso, con un saldi principi e per sentirsi vivo ha bisogno di adrenalina e di Abby.

"Pensavo a lei. Spesso. Più di quanto volessi.
Più di quanto avrei dovuto."

Sicuramente leggerò anche gli altri libri di Katie McGarry, poiché ho trovato la sua scrittura coinvolgente, non banale e per niente noiosa. Se avete intenzione di leggere i libri di quest'autrice ve li consiglio, perché sono tutti autoconclusivi.  

VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...