Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: UNA RAGAZZA COME LEI di Marc Levy

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione. Il libro di oggi è "Una ragazza come lei" di Marc Levy.
TITOLO: Una ragazza come lei
AUTORE: Marc Levy
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: romantico
ANNO: 2018
PREZZO: 19,00
PAGINE: 307
COMPRA QUI
TRAMASu Fifth Avenue c'è un palazzo speciale, con un ascensore ancora tutto manuale e un addetto discreto e premuroso sempre pronto ad accompagnare i suoi passeggeri in un favoloso salto nel tempo. Perché salire su quell'ascensore - pareti in legno laccato, una manovella d'ottone tanto lucida da potercisi specchiare, e sul soffitto un affresco rinascimentale - equivale a un breve viaggio su un vagone dell'Orient Express. Ma l'allegro tran tran che da trentanove anni scandisce le giornate del civico 12 viene irrimediabilmente compromesso quando la minaccia dell'installazione di un ascensore moderno si fa sempre più reale. Ma Deepak, il vecchio indiano che da sempre porta su e giù i condomini, non può andare in pensione ora: ha il sogno di una vita da realizzare, e per farlo gli servono ancora un anno, cinque mesi e tre settimane di servizio. A riaccendere le sue speranze è l'arrivo del nipote, Sanji, che si ritrova a fare uno stage come apprendista di Deepak. Nessuno, al 12 di Fifth Avenue, immagina che quel ragazzo sempre in ritardo e assonnato sia a capo di un'immensa fortuna a Mumbai. Neanche Chloé, "la signorina dell'ottavo piano", a cui il destino ha tentato di cancellare, senza successo, il sorriso; quel sorriso radioso che ha stregato Sanji fin dal loro primo incontro.
Per prima cosa ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi inviato una copia del libro. La storia narrata non è la classica storia d'amore. Il libro è ambientato a New York.
Inizia parlando di Sanji, un giovane ragazzo, che parte da Mumbai e si reca a New York per lavoro, dove nel frattempo conosce anche i suoi zii. Sanji è un giovane imprenditore. Leggendo il libro veniamo a conoscenza che lo zio di Sanji, Deepak che lavora nel palazzo al 12 di Fifth Avenue ed è il lift. 
All'interno di questo palazzo vive anche una giovane ragazza di nome Chloé. Essa vive con il padre all'ottavo piano. Ma Chloé ha una caratteristica che la distingue dagli altri coinquilini, ovvero il fatto che Chloé è disabile e si sposta sulla sedia a rotelle. Nel testo veniamo, anche, a conoscenza di come Chloé ha "perso" le gambe e di come è stato duro affrontare la situazione.
Chloé attira subito Sanji, ma non per il fatto che è sulla sedia a rotelle, ma per la sua bellezza e il suo carattere. Tra i due, pian pianino, nasce un sentimento d'amore.

"Che distanza ci separa, esattamente, Chloe?
Un oceano e due continenti, 
oppure otto piani?"

Una ragazza come lei mi è piaciuto molto. Ho trovato la storia ricca di significati. Poiché l'autore non parla solo di amore, di famiglia, ma parla anche di discriminazione. Infatti Sanji è un uomo affermato e un imprenditore importante nel suo paese, ma in America viene considerato solo per il suo aspetto estetico e non si pensa a lui come ad un uomo affermato. Mi è piaciuto molto il personaggio di Chloé l'ho trovata un personaggio ben realizzato, poiché si è fatta valere per le persone a cui vuole bene. 
Nel complesso ho trovato la storia ben realizzata. Mi è piaciuta anche per il fatto che non si presenta come la classica storia d'amore. Qui i protagonisti non hanno i soliti aspetti descritti, nella maggior parte, dei libri d'amore; ma qui il protagonista maschile ha la pelle scura e la protagonista femminile è sulla sedia a rotelle.
L'autore ha riportato due tematiche attuali al giorno d'oggi, ossia la disabilità e il razzismo, e le ha riproposte in modo leggero. 

Ve lo consiglio? Ovviamente si, soprattutto se amate i libri romantici. 
VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...