Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: UNA RAGAZZA COME LEI di Marc Levy

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione. Il libro di oggi è "Una ragazza come lei" di Marc Levy.
TITOLO: Una ragazza come lei
AUTORE: Marc Levy
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: romantico
ANNO: 2018
PREZZO: 19,00
PAGINE: 307
COMPRA QUI
TRAMASu Fifth Avenue c'è un palazzo speciale, con un ascensore ancora tutto manuale e un addetto discreto e premuroso sempre pronto ad accompagnare i suoi passeggeri in un favoloso salto nel tempo. Perché salire su quell'ascensore - pareti in legno laccato, una manovella d'ottone tanto lucida da potercisi specchiare, e sul soffitto un affresco rinascimentale - equivale a un breve viaggio su un vagone dell'Orient Express. Ma l'allegro tran tran che da trentanove anni scandisce le giornate del civico 12 viene irrimediabilmente compromesso quando la minaccia dell'installazione di un ascensore moderno si fa sempre più reale. Ma Deepak, il vecchio indiano che da sempre porta su e giù i condomini, non può andare in pensione ora: ha il sogno di una vita da realizzare, e per farlo gli servono ancora un anno, cinque mesi e tre settimane di servizio. A riaccendere le sue speranze è l'arrivo del nipote, Sanji, che si ritrova a fare uno stage come apprendista di Deepak. Nessuno, al 12 di Fifth Avenue, immagina che quel ragazzo sempre in ritardo e assonnato sia a capo di un'immensa fortuna a Mumbai. Neanche Chloé, "la signorina dell'ottavo piano", a cui il destino ha tentato di cancellare, senza successo, il sorriso; quel sorriso radioso che ha stregato Sanji fin dal loro primo incontro.
Per prima cosa ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi inviato una copia del libro. La storia narrata non è la classica storia d'amore. Il libro è ambientato a New York.
Inizia parlando di Sanji, un giovane ragazzo, che parte da Mumbai e si reca a New York per lavoro, dove nel frattempo conosce anche i suoi zii. Sanji è un giovane imprenditore. Leggendo il libro veniamo a conoscenza che lo zio di Sanji, Deepak che lavora nel palazzo al 12 di Fifth Avenue ed è il lift. 
All'interno di questo palazzo vive anche una giovane ragazza di nome Chloé. Essa vive con il padre all'ottavo piano. Ma Chloé ha una caratteristica che la distingue dagli altri coinquilini, ovvero il fatto che Chloé è disabile e si sposta sulla sedia a rotelle. Nel testo veniamo, anche, a conoscenza di come Chloé ha "perso" le gambe e di come è stato duro affrontare la situazione.
Chloé attira subito Sanji, ma non per il fatto che è sulla sedia a rotelle, ma per la sua bellezza e il suo carattere. Tra i due, pian pianino, nasce un sentimento d'amore.

"Che distanza ci separa, esattamente, Chloe?
Un oceano e due continenti, 
oppure otto piani?"

Una ragazza come lei mi è piaciuto molto. Ho trovato la storia ricca di significati. Poiché l'autore non parla solo di amore, di famiglia, ma parla anche di discriminazione. Infatti Sanji è un uomo affermato e un imprenditore importante nel suo paese, ma in America viene considerato solo per il suo aspetto estetico e non si pensa a lui come ad un uomo affermato. Mi è piaciuto molto il personaggio di Chloé l'ho trovata un personaggio ben realizzato, poiché si è fatta valere per le persone a cui vuole bene. 
Nel complesso ho trovato la storia ben realizzata. Mi è piaciuta anche per il fatto che non si presenta come la classica storia d'amore. Qui i protagonisti non hanno i soliti aspetti descritti, nella maggior parte, dei libri d'amore; ma qui il protagonista maschile ha la pelle scura e la protagonista femminile è sulla sedia a rotelle.
L'autore ha riportato due tematiche attuali al giorno d'oggi, ossia la disabilità e il razzismo, e le ha riproposte in modo leggero. 

Ve lo consiglio? Ovviamente si, soprattutto se amate i libri romantici. 
VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.