Passa ai contenuti principali

RECAP OBIETTIVI 2018

Buongiorno a tutti. Ormai siamo quasi alla fine dell'anno ed io sono qui per mostrarvi il recap degli obiettivi del 2018. QUI trovate il post in cui avevo scritto i vari obiettivi. 
Ho sottolineato con in tre modi diversi: verde quando ho portato a termine quel compito, mentre rosso quando non l'ho portato a termine e in nero neutro, ovvero che ho portato a termine il compito solo a metà.

1. leggere almeno 40 libri: l'ho completato perché ho letto circa 60 libri.
2. portare nuovi contenuti sul blog: ho portato post dedicati a serie tv e film e anche al bullet journal.
3. essere molto presente sui social: sia su instagram sia su Facebook sono attiva, sopratutto IG, in cui post con regolarità almeno 3/4 volte alla settimana. 
4. iniziare a postare i post anche su Facebook: non sempre mi ricordo di postare, ma la maggior parte delle volte lo faccio.
5. leggere i 10 libri che mi sono prefissata di leggere: il post è QUESTO. Ne ho letti 4 su 10.
6. comprare al massimo 1/2 libri al mese: è neutro perché in alcuni mesi ho comprato più di 2 libri, mentre in altri non ho comprato nemmeno un libro.
7. leggere manga: ho letto solo un manga.
8. leggere graphic novel: ne ho lette diverse.
9. approciarmi a generi diversi da quelli che leggo di solito: quest'anno ho letto molti libri di narrativa. 
10. comprare 1/2 funko pop: ho comprato il funko pop di Harry Potter herbology.
11. leggere un libro in inglese: non ho letto nessun libro in inglese.
12. continuare e finire qualche serie tv: ho continuato e ho finito di vedere Once upon a time, che mi è piaciuta molto.
13. guardare più film: quest'anno ho recuperato molti film che avevo intenzione di vedere.
14. guardare più film con i miei genitori: ho visto pochissimi film con i miei genitori.
15. comprare e leggere un'edizione illustrata di Harry Potter: ho comprato l'edizione illustrata di Harry Potter and the prisoner of Azkaban, ma ancora non l'ho letta.
16. rileggere l'intera saga di Harry Potter: quest'anno finalmente mi ero decisa a rileggere la saga di Harry Potter e devo ammettere che mi è piaciuto tantissimo riscoprire questa saga.
17. mettere da parte qualche soldo, ogni volta che finisco un libro: l'ho fatto, per ogni libro letto mettevo da parte 1 euro.
18. andare al cinema: non sono andata nemmeno una volta al cinema.
19. portare più Book tag sul blog: ho portato pochissimi book tag sul blog.
20. iniziare una nuova serie tv e finirla: ho iniziato diverse serie tv, ma ancora non le ho portate a termine.
21. comprare oggetti fandom: ho comprato una maglia di Harry Potter, un cuscino di Harry Potter, una maglia di Friends e mi è stata regalata una tazza di Harry Potter.
22. leggere 3/4 libri al mese: quest'anno è andata bene con le letture, poiché ho sempre letto più di 4 libri al mese.
23. leggere La straniera di D. Galbadon: non l'ho letto.
24. comprare e finire di leggere la saga di Shadowhunters di C. Clare: non ho ancora recuperato i libri che mi mancano e non li ho letti.
25. leggere 1/2 libri di Agatha Christie: non ho recuperato nessun libro della Christie.
26. leggere il libro di uno scrittore che ancora non ho letto: quest'anno ho letto libri di autori a cui non mi ero ancora approciata come Stefano Benni, Holly Black, José Saramago....
27. leggere almeno 3 classici: quest'anno ho letto "Cime tempestose" di E. Bronte, "Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello" di J.R.R. Tolkien e "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry.
28. provare a fare una reading challenge di 24 ore: ho fatto una reading challenge a settembre (QUI trovate il post di recap).
29. postare almeno 3 post a settimana sul blog: quest'anno mi sono organizzata bene e sono riuscita a postare ogni settimana almeno 3/4 post.
30. leggere It di S. King: anche quest'anno non ho letto questo libro, spero di riuscire a leggerlo il prossimo anno.

Recap finale:
- ho portato a termine: 18 obiettivi.
- non ho portato a termine: 10 obiettivi.
- gli obiettivi neutri in tutto sono: 2.

Commenti

  1. Molto piacere, Rainy c:. Ti eri fissata tantissimi obiettivi, alcuni davvero tosti a mio parere (rileggere l'intera saga di Harry Potter? Wow, solo ammirazione!) quindi complimenti e auguri per il recupero nel 2019 di quelli non completati!
    Mi aggiungo subito ai tuoi lettori fissi e se volessi dare un'occhiata al giveaway che sto ospitando sul mio blog (clicca qui c:) mi faresti un immenso piacere c:
    Buon anno e a presto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...