Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: REGINA DI OSSA di Alisa Kwitney

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Regina di ossa" di Alisa Kwitney, edito da Giunti Editore.
TITOLO: Regina di ossa
AUTORE: Alisa Kwitney
CASA EDITRICE: Giunti Editore
GENERE: young adult/fantasy
SAGA O AUTONCLUSIVO: autoconclusivo
ANNO: 2019
PREZZO: 16,00
PAGINE: 336
COMPRA QUI
TRAMAQuando Elizabeth Lavenza si iscrive a Ingold, prima e unica studentessa di Medicina, capisce subito che dimostrare quanto vale a compagni e professori sarà cosa ardua. Così quando s'imbatte in un bio-meccanico difettoso - una delle creature che la scuola sta riportando in vita, usando cadaveri di giovani uomini allo scopo di addestrare un esercito di soldati-automi da spedire in guerra - si offre di ripararlo per farsi notare. Ma questo bio-meccanico sembra aver conservato ricordi, sentimenti... e una coscienza. Elizabeth scopre che si tratta di Victor Frankenstein, brillante studente di Ingold deceduto in circostanze misteriose, e ne è pericolosamente attratta. Si ritrova così invischiata in una rete di segreti, intrighi e oscuri esperimenti che paiono implicare la Regina Vittoria.
Ringrazio la casa editrice per la copia del libro. Il libro si apre con il prologo di Victor Frankenstein, uno dei più grandi studenti di chirurgia a Ingold. Ma quello che sta subendo Victor non è un intervento chirurgico su un’altra persona, ma su di lui. Infatti solo andando avanti nella lettura si scoprirà dell’”incidente” del protagonista, a cui hanno dovuto esportare e rimpiazzare l'arto sinistro, trasformando così Victor in un biomeccanico (ossia una persona senza cervello, utile solo nei compiti quotidiani).

Nel primo capitolo conosciamo la protagonista Elizabeth Lavenza, detta Lizzie, arrivata a Ingold per imparare ad essere un chirurgo, come il padre. Ma non sarà semplice in quanto sarà l’unica donna e Lizzie si dimostrerà essere molto intelligente, rendendo cosi sottovalutati gli altri. 
Lizzie fa amicizia con Bryam e Will, nonché fratello minore di Victor. 

A seguito dell’incidente con il magnetometro etereo Lizzie si rivolge al professore Makepiece, nonché preside di biomeccanica. Lizzie si reca spesso nell’ufficio del professore e un giorno conosce Victor. Grazie agli aiuti di Lizzie, Victor torna a parlare, rendendolo più intelligenti far tutti i biomeccanici. Tra Lizzie e Victor le cose si trasformeranno da una semplice amicizia in qualcosa di più profondo. Ma per i due protagonisti non sarà semplici stare insieme.

Il libro si basa sulla storia del mostro di Frankenstein, infatti ritroviamo molti aspetti di tale libro. Nel complesso la storia mi è piaciuta molto. Ho trovato i personaggi ben descritti e adatti al ruolo affidato. Mi è piaciuta molto Lizzie perché l’ho trovata determinata, ma anche sicura di sé, gentile, amichevole, altruista. Ho trovato molto interessante il personaggio di Victor poiché non si dimostra essere il solito personaggio standard.

All’interno del libro vengono affronti diversi temi come l’amicizia, l’amore per i propri cari, il diverso...
Sicuramente è un libro che consiglio.


VOTO4 rose

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE di Patrick Ness

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro " Sette minuti dopo la mezzanotte " di Patrick Ness, edito da Oscar Mondadori. TITOLO :  Sette minuti dopo la mezzanotte AUTORE :  Patrick Ness CASA EDITRICE :  Oscar Mondadori GENERE : young adult SAGA O AUTONCLUSIVO : autoconclusivo ANNO : 2014 PREZZO : 10,50 PAGINE : 224 COMPRA QUI TRAMA :   Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l'orribile incubo fatto di vortici e urla che lo tormenta ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità. Dopo anni ho finalmente letto questo libro. Devo essere sincera mi aspettavo una storia più “dark”. "Le storie sono indocili, animali selvaggi che  corrono verso di...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...