Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: REGINA DI OSSA di Alisa Kwitney

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Regina di ossa" di Alisa Kwitney, edito da Giunti Editore.
TITOLO: Regina di ossa
AUTORE: Alisa Kwitney
CASA EDITRICE: Giunti Editore
GENERE: young adult/fantasy
SAGA O AUTONCLUSIVO: autoconclusivo
ANNO: 2019
PREZZO: 16,00
PAGINE: 336
COMPRA QUI
TRAMAQuando Elizabeth Lavenza si iscrive a Ingold, prima e unica studentessa di Medicina, capisce subito che dimostrare quanto vale a compagni e professori sarà cosa ardua. Così quando s'imbatte in un bio-meccanico difettoso - una delle creature che la scuola sta riportando in vita, usando cadaveri di giovani uomini allo scopo di addestrare un esercito di soldati-automi da spedire in guerra - si offre di ripararlo per farsi notare. Ma questo bio-meccanico sembra aver conservato ricordi, sentimenti... e una coscienza. Elizabeth scopre che si tratta di Victor Frankenstein, brillante studente di Ingold deceduto in circostanze misteriose, e ne è pericolosamente attratta. Si ritrova così invischiata in una rete di segreti, intrighi e oscuri esperimenti che paiono implicare la Regina Vittoria.
Ringrazio la casa editrice per la copia del libro. Il libro si apre con il prologo di Victor Frankenstein, uno dei più grandi studenti di chirurgia a Ingold. Ma quello che sta subendo Victor non è un intervento chirurgico su un’altra persona, ma su di lui. Infatti solo andando avanti nella lettura si scoprirà dell’”incidente” del protagonista, a cui hanno dovuto esportare e rimpiazzare l'arto sinistro, trasformando così Victor in un biomeccanico (ossia una persona senza cervello, utile solo nei compiti quotidiani).

Nel primo capitolo conosciamo la protagonista Elizabeth Lavenza, detta Lizzie, arrivata a Ingold per imparare ad essere un chirurgo, come il padre. Ma non sarà semplice in quanto sarà l’unica donna e Lizzie si dimostrerà essere molto intelligente, rendendo cosi sottovalutati gli altri. 
Lizzie fa amicizia con Bryam e Will, nonché fratello minore di Victor. 

A seguito dell’incidente con il magnetometro etereo Lizzie si rivolge al professore Makepiece, nonché preside di biomeccanica. Lizzie si reca spesso nell’ufficio del professore e un giorno conosce Victor. Grazie agli aiuti di Lizzie, Victor torna a parlare, rendendolo più intelligenti far tutti i biomeccanici. Tra Lizzie e Victor le cose si trasformeranno da una semplice amicizia in qualcosa di più profondo. Ma per i due protagonisti non sarà semplici stare insieme.

Il libro si basa sulla storia del mostro di Frankenstein, infatti ritroviamo molti aspetti di tale libro. Nel complesso la storia mi è piaciuta molto. Ho trovato i personaggi ben descritti e adatti al ruolo affidato. Mi è piaciuta molto Lizzie perché l’ho trovata determinata, ma anche sicura di sé, gentile, amichevole, altruista. Ho trovato molto interessante il personaggio di Victor poiché non si dimostra essere il solito personaggio standard.

All’interno del libro vengono affronti diversi temi come l’amicizia, l’amore per i propri cari, il diverso...
Sicuramente è un libro che consiglio.


VOTO4 rose

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.