Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: LA MUSA DEGLI INCUBI di Laini Taylor

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione, si tratta del libro "La musa degli incubi" di Laini Taylor, edito da Fazi Editore. Sono presenti SPOILER.
TITOLOLa musa degli incubi
AUTORELaini Taylor
CASA EDITRICEFazi Editore
GENERE: young adult
SAGA O AUTONCLUSIVO: duologia
ANNO: 2019
PAGINE: 523
PREZZO: 15,00
COMPRA QUI
TRAMALa peggiore paura degli abitanti di Pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il Sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l'unico capace di fronteggiare l'oscura Minya, animata dall'implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i Mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di Skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la Musa degli Incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l'esperienza le ha insegnato che l'odio e il terrore sono sentimenti facili da provocare. Ma come si fa a rovesciare l'odio, a disinnescare la vendetta? È possibile salvare i mostri, piuttosto che annientarli? In questo seguito de "Il Sognatore" va in scena lo scontro tra distruzione e salvezza.
Il mese scorso ho letto "Il sognatore" ed ero curiosa di scoprire come continuasse la storia. Devo ammettere che questo secondo volume mi è piaciuto meno rispetto al primo.
La storia inizia da dove si era concluso il primo volume. Infatti abbiamo scoperto che Lazlo è un Dio e che Sarai è morta, ma grazie a Minya, Sarai si è trasformata in un fantasma.

Ho trovato l'inizio del libro molto lento e poco interessante e questo ha influito sulla lettura, ma andando avanti si entra nel pieno della storia. L'autrice in questo secondo volume introduce due nuove figure e tramite loro spiega gli avvenimenti del passato, attraverso ciò riusciamo a comprendere meglio i vari personaggi e ciò che hanno dovuto affrontare. Finalmente avviene l'incontro tra Sarai e suo padre, e scopriamo come Eril-Fane sia davvero contento di conoscerla.
Lazlo e Sarai mi piacciono molto come coppia e ho apprezzato la loro storia d'amore.
Ma oltre all'amore nel libro sono presenti anche guerra, amicizia, famiglia, tradimento...

Nel complesso mi è piaciuta come lettura, anche se ho preferito Il sognatore.
Se vi piacciono gli young adult ve lo consiglio.
VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.