Passa ai contenuti principali

REVIEW PARTY: LA PICCOLA BOTTEGA DI PARIGI di Cinzia Giorgio

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "La piccola bottega di Parigi" di Cinzia Giorgio, edito da Newton Compton Editori, in uscita, oggi, 30 agosto.
All'interno della recensione sono presenti alcuni SPOILER.
TITOLO: La piccola bottega di Parigi
AUTORE: Cinzia Giorgio
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO: 2018
PREZZO: 10,00
PAGINE: 320
COMPRA QUI
TRAMACorinne Mistral ha trentadue anni ed è un avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del suo fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell'eredità che le ha lasciato: un atelier di haute-couture in Rue Cambon a Parigi. Corinne parte immediatamente, decisa a sistemare il più presto possibile la faccenda per poter tornare al suo lavoro. Ma pian piano resta affascinata dalla straordinaria storia di sua nonna, una donna che lei ha avuto l'occasione di conoscere pochissimo e che era stata persino allieva e amica della grande Coco Chanel... Le cose si complicano ulteriormente quando dall'Italia arriva l'esecutore testamentario: Corinne scopre che si tratta del suo primo amore, che tanto piaceva a sua nonna... Che l'incontro tra loro non sia così casuale come appare?
Questo è il secondo libro che leggo di quest'autrice e sono contenta di aver partecipato a questo review party. 
Di Cinzia Giorgio avevo già letto, l'estate scorsa, La collezionista di libri proibiti (recensione), che mi era piaciuto tantissimo. 

La protagonista del libro è
Corinne Mistral, una giovane donna avvocato. Da sempre Corinne ha vissuto con sua nonna Elena, poiché i suoi genitori essendo musicisti, si spostano molto. 
Corinne è fidanzata, da due anni, con Massimo, anche lui avvocato, il quale le chiede di sposarlo.
Corinne non riesce a dimenticare il suo primo amore Leonardo, ragazzo con cui stava insieme quando andava al liceo. 

La vita di Corinne cambia quando scopre che sua nonna Anna è morta. Corinne si reca a Napoli, dove viveva sua nonna Anna, e scopre che le ha lasciato in eredità il suo atelier a Parigi e delle lettere, le quali Anna spediva alla madre, mentre era a Parigi. Corinne scopre, anche, che sua nonna ha assunto un avvocato testamentario e si tratta di Leonardo, ovvero il primo amore di Corinne. 

Corinne si reca a Parigi per vedere l'atelier che apparteneva alla nonna. Nel frattempo inizia a leggere le lettere che appartenevano ad Anna e scopre che lei era stata allieva di Coco Chanel.
Però la storia non narra solo di eventi felici, ma anche di quelli infelici che Corinne deve affrontare. Il tutto si conclude con un bel lieto fine.

Il libro mi è piaciuto tantissimo e la storia l'ho trovata molto vera, nel senso che non racconta fatti inventati, ma narra vicende che chiunque può subire nella propria vita. Corinne all'inizio non mi piaceva molto come personaggio, in quanto l'ho trovata molto manipolabile, ma poi nel corso della storia è cambiata ed è migliorata. Mi sono piaciute le scelte che ha fatto Corinne, poiché per una volta ha messo se stessa al primo posto.
Il libro si legge molto velocemente e non è noioso. 

Il libro ve lo consiglio, soprattutto se amate i libri d'amore. 

VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Non ho mai letto nulla di quest'autrice, eppure mi attira parecchio :) Prima o poi, penso, dovrò decidermi a leggere qualcosa di suo :)

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo Cinzia Giorgio, ma sono contenta di aver letto questo libro insieme a voi

    RispondiElimina
  3. Anch'io ho trovato vera la storia, la sensazione che era reale e tangibile

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.