Passa ai contenuti principali

REVIEW PARTY: LA PICCOLA BOTTEGA DI PARIGI di Cinzia Giorgio

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "La piccola bottega di Parigi" di Cinzia Giorgio, edito da Newton Compton Editori, in uscita, oggi, 30 agosto.
All'interno della recensione sono presenti alcuni SPOILER.
TITOLO: La piccola bottega di Parigi
AUTORE: Cinzia Giorgio
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO: 2018
PREZZO: 10,00
PAGINE: 320
COMPRA QUI
TRAMACorinne Mistral ha trentadue anni ed è un avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del suo fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell'eredità che le ha lasciato: un atelier di haute-couture in Rue Cambon a Parigi. Corinne parte immediatamente, decisa a sistemare il più presto possibile la faccenda per poter tornare al suo lavoro. Ma pian piano resta affascinata dalla straordinaria storia di sua nonna, una donna che lei ha avuto l'occasione di conoscere pochissimo e che era stata persino allieva e amica della grande Coco Chanel... Le cose si complicano ulteriormente quando dall'Italia arriva l'esecutore testamentario: Corinne scopre che si tratta del suo primo amore, che tanto piaceva a sua nonna... Che l'incontro tra loro non sia così casuale come appare?
Questo è il secondo libro che leggo di quest'autrice e sono contenta di aver partecipato a questo review party. 
Di Cinzia Giorgio avevo già letto, l'estate scorsa, La collezionista di libri proibiti (recensione), che mi era piaciuto tantissimo. 

La protagonista del libro è
Corinne Mistral, una giovane donna avvocato. Da sempre Corinne ha vissuto con sua nonna Elena, poiché i suoi genitori essendo musicisti, si spostano molto. 
Corinne è fidanzata, da due anni, con Massimo, anche lui avvocato, il quale le chiede di sposarlo.
Corinne non riesce a dimenticare il suo primo amore Leonardo, ragazzo con cui stava insieme quando andava al liceo. 

La vita di Corinne cambia quando scopre che sua nonna Anna è morta. Corinne si reca a Napoli, dove viveva sua nonna Anna, e scopre che le ha lasciato in eredità il suo atelier a Parigi e delle lettere, le quali Anna spediva alla madre, mentre era a Parigi. Corinne scopre, anche, che sua nonna ha assunto un avvocato testamentario e si tratta di Leonardo, ovvero il primo amore di Corinne. 

Corinne si reca a Parigi per vedere l'atelier che apparteneva alla nonna. Nel frattempo inizia a leggere le lettere che appartenevano ad Anna e scopre che lei era stata allieva di Coco Chanel.
Però la storia non narra solo di eventi felici, ma anche di quelli infelici che Corinne deve affrontare. Il tutto si conclude con un bel lieto fine.

Il libro mi è piaciuto tantissimo e la storia l'ho trovata molto vera, nel senso che non racconta fatti inventati, ma narra vicende che chiunque può subire nella propria vita. Corinne all'inizio non mi piaceva molto come personaggio, in quanto l'ho trovata molto manipolabile, ma poi nel corso della storia è cambiata ed è migliorata. Mi sono piaciute le scelte che ha fatto Corinne, poiché per una volta ha messo se stessa al primo posto.
Il libro si legge molto velocemente e non è noioso. 

Il libro ve lo consiglio, soprattutto se amate i libri d'amore. 

VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Non ho mai letto nulla di quest'autrice, eppure mi attira parecchio :) Prima o poi, penso, dovrò decidermi a leggere qualcosa di suo :)

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo Cinzia Giorgio, ma sono contenta di aver letto questo libro insieme a voi

    RispondiElimina
  3. Anch'io ho trovato vera la storia, la sensazione che era reale e tangibile

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...