Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: NON LEGGERAI di Antonella Cilento

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto la recensione del libro "Non leggerai" di Antonella Cilento, ringrazio la casa editrice Giunti per avermi inviato una copia del libro. All'interno della recensione sono presenti SPOILER.
TITOLO: Non leggerai
AUTORE: Antonella Cilento
CASA EDITRICE: Giunti Editore
GENERE: young adult
SAGA O STANDALONE: standalone
ANNO: 2019
PREZZO: 14,00
PAGINE: 208
COMPRA QUI
TRAMAIn tutti i Mondi Occidentali la lettura non interessa più: scomparsi editori e giornali, un Decalogo governativo vieta la letteratura. Le lezioni in aula si tengono in video, gli studenti nelle Scuole Riassunto consegnano compiti filmati con il cellulare. È a Napoli, in una di queste scuole, che Help Sommella, sedicenne tatuata e ribelle, stringe amicizia con una nuova e timida compagna, Farenàit Lopez. Un giorno, Farenàit - che ha una passione per i volti dei morti, doppiamente scandalosa poiché il Decalogo vieta anche di vedere i propri parenti deceduti - ruba una cassa da morto insieme ad Help per spiare un vero cadavere ma, a sorpresa, scoprono che la cassa è piena di romanzi. Con passione crescente iniziano a leggere in segreto, peccato che una gang di giovanissimi camorristi le scopra... Amore, lettura e pericolose avventure s'intrecciano in un romanzo potente e veloce che insinua un sospetto: forse la vera trasgressione è leggere e scegliere da soli il proprio destino?
Sono stata contatta da Giunti per un progetto. Si tratta di una nuova collana letteraria intitolata ARYA, ossia Autori Romanzi Young Adult. Attraverso questa nuova iniziativa si cerca di dare risalto agli autori italiani che scrivono young adult. Oltre a "Non leggerai" è uscito anche "La persona giusta" di Sandra Petrignani.

Non leggerai inizia con l'arrivo di Farenàit Lopez, all'interno dell'Istituto Onnicomprensivo Pino Daniele. Scopriamo fin da subito che i libri sono banditi e vietati, e nelle aule, come in qualsiasi altro luogo, sono presenti solo supporti tecnologici. Farenàit si presenta alla classe attraverso un video, in cui racconta che le piacciono molto i funerali, perché secondo lei al giorno d'oggi non capita più di vedere i morti. Questa presentazione colpisce Help Sommella, la quale stringe subito amicizia con Farenàit.
Un giorno le due ragazze rubano una macchina con dentro una bara, per vedere da vicino il morto. Ma al suo interno non c'è un morto, ma una cinquantina di libri. Da quel momento le due ragazze iniziano a leggere i libri e arrivano ad averne assuefazione.

"Non leggerai,
non vedrai i morti,
non amerai senza scopo."

Mi è piaciuto molto. Già dalla trama mi aveva colpito, soprattutto per il fatto che si parli di libri e di proibito. La storia è leggera e per niente noiosa, anzi coinvolge il lettore. Mi sono piaciute molto le due protagoniste, le ho trovate ben caratterizzate e ben determinate. Il libro racchiude al suo interno molti temi come l'amicizia, la famiglia, l'amore...
Vi consiglio assolutamente di leggerlo.

Spero che la recensione vi sia piaciuta e vi lascio con una domanda: per leggere quale libro avreste sfidato la legge? 
Io sicuramente avrei sfidato la legge per leggere "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen e la "saga di Harry Potter".

VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...

RECENSIONE: LE COSE CHE SAI DI ME di Clara Sanchez

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro di cui vi parlerò è  LE COSE CHE SAI DI ME  di Clara Sanchez. TITOLO : Le cose che sai di me AUTORE : Clara Sanchez CASA EDITRICE : Garzanti ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2015 PAGINE : 319 PREZZO : 9,90 LINK AMAZON :  http://amzn.to/2wcETmE TRAMA : Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull'aereo che la sta riportando a casa, a Madrid. All'improvviso la sconosciuta che le è seduta accanto le dice una cosa che la sconvolge: "Qualcuno vuole la tua morte". Patricia è colpita da quella rivelazione, ma poi ripensa alla sua vita e si tranquillizza: a ventisei anni è realizzata, felicemente sposata e con un lavoro che la porta a girare il mondo. Niente può turbare la sua serenità. È sicura che quella donna, che dice di riconoscere le vibrazioni emanate dalle persone, si sbaglia. Eppure a Patricia, tornata alla routine di sempre, iniz...