Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: OLTRE IL BOSCO di Melissa Albert

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto la recensione del libro "Oltre il bosco" di Melissa Albert, ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi inviato una copia del libro.
TITOLO: Oltre il bosco
AUTORE: Melissa Albert 
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: fantasy/young adult
SAGA O STANDALONE: standalone
ANNO: 2019
PREZZO: 17,00
PAGINE: 330
COMPRA QUI
TRAMA: Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood, una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità dei fan. Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla disperata ricerca di dove sia Hazel Wood.


Dopo averlo visto spesso su Instagram e su Blogger, ero molto curiosa di leggere questo libro. Finalmente l'ho letto e devo essere sincera non mi ha colpito molto. 
Ho trovato la storia noiosa e lenta, e per questo non ho potuto apprezzare appieno il libro, anche se sono presenti diversi colpi di scena.

La protagonista è Alice, una giovane ragazza, che vive con la madre Ella. Fin da quando è piccola Alice non è mai vissuta nello stesso lungo per tanto tempo, in quanto secondo lei, su loro due c'è una "maledizione". Alice è la nipote di Althea Proserpine, ossia autrice di una raccolta di fiabe dark fuori commercio, di cui i collezionisti farebbero di tutto per ottenere una copia. Alice non ha mai conosciuto la nonna. La sua vita cambia quando scompare Ella e Alice sa che l'unico modo per riaverla indietro è andare alla ricerca di Hazel Wood.

Il libro si presenta come una storia dark di Alice nel paese delle Meraviglie. Mentre leggevo alcuni momenti non sono riuscita a capirli. Alice, all'inizio, non mi è piaciuta molto, ma andando avanti diventa un personaggio forte. Mi è piaciuto il fatto sia stata aiutata da Ellery Finch, il ragazzo più popolare della scuola, nonché grande appassionato dei racconti di Althea. All'interno del libro, l'autrice, ci mostra anche alcuni racconti di Althea.

La cosa che più mi è piaciuta è sicuramente la copertina, è stupenda e attira molto il lettore. 

Ve l'ho consiglio? Nì, sicuramente è un libro che non lascia insoddisfatti.

VOTO: 3.5 rose

Commenti

  1. Mi spiace non si sia rivelata una lettura indimenticabile 😓 peccato perché sembrava una bella lettura 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

LIEBSTER AWARD

Ciao a tutti. Come state?  Come avrete letto dal titolo sono stata nominata al LIEBSTER AWARD , sono veramente tanto contenta.  REGOLE: 1. Ringraziare chi ti ha premiato. 2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite. 3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato. 4. Scrivere a piacere 11 cose di te. 5. Premiare a tua volta 11 blog. 6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno.  7. Informare i blogger del premio assegnato. PUNTO 1 : Ringrazio Rukias del blog Rukias nel mondo dei libri , è stata veramente carina a votarmi e anche Ilaria del blog Il mio mondo fatto di inchiostro Sinceramente non me lo sarei mai aspettata che qualcuno mi votasse. PUNTO 2 : Uno dei blog che seguito da tempo è Appunti di una giovane reader , mi piace veramente molto. Lo trovo fantastico nella grafica così come nei contenuti. PUNTO 3 : Domande di Rukias : 1. Qual...