Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: DUE CUORI IN AFFITTO di Felicia Kingsley

Buongiorno lettori e ben tornati sul mio blog. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley, edito da Newton Compton Editori.
TITOLO: Due cuori in affitto
AUTORE: Felicia Kingsley
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
GENERE: romance
SAGA O AUTOCONCLUSIVO: autoconclusivo
ANNO: 2019
PAGINE: 351
PREZZO: 10,00
COMPRA QUI
TRAMA: Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifca sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni.
L'anno scorso ho letto "Una cenerentola a Manhattan" e non mi aveva convinto del tutto. Ma leggendo la trama di "Due cuori in affitto", mi ha colpito subito ed ero curiosa di leggere questo libro.
In questo libro i protagonisti sono Summer, una giovane donna che aspira a diventare una sceneggiatrice e far vedere alla famiglia che può cavarsela anche da sola, e Blake, un giovane scrittore di successo e donnaiolo. L'incontro tra i due inizia molto male, in quanto dovranno dividere la casa negli Hamptons, durante il periodo estivo. Summer è fidanzata con George, mentre Blake "sta insieme" a Cheyenne, giovane attrice. Sia George sia Cheyenne, non rimarranno a lungo nella villa, a causa del lavoro.

Il rapporto tra Summer e Blake inizialemente è teso, ma andando avanti nella storia entrambi iniziano a provare qualcosa per l’altra persona. Ma non sarà semplice per i due ragazzi stare insieme, in quanto la vita è imprevista.

“Io ti amo al punto che non posso immaginare un secondo 
della mia vita senza di te.”

Il libro mi è piaciuto molto. Ho adorato lo stile di scrittura dell'autrice e anche i due protagonisti principali. Ho letteralmente letto il libro in poco più di due giorni, poiché non riuscivo a staccarmi dalle pagine. Summer e Blake mi sono piaciuti molto, anche per il fatto che il rapporto tra i due non è stato istantaneo, ma si è evoluto nel tempo. 
Sicuramente è un libro che consigliato, soprattutto per il periodo estivo, in quanto è una lettura leggera e scorrevole.

VOTO: 5 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

RECENSIONE: GLI IMMORTALISTI di Chloe Benjamin

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, di tratta del libro " Gli immortalisti " di Chloe Benjamin. TITOLO :  Gli immortalisti AUTORE :  Chloe Benjamin CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : narrativa SAGA : no ANNO : 2018 PAGINE : 442 PREZZO : 20,00 COMPRA QUI TRAMA :  Forse non sarebbe successo niente se non fossero stati nel cuore dell'estate, con un mese e mezzo di noia umida alle spalle e un altro mese e mezzo davanti. In casa non c'è aria condizionata e quest'anno - l'estate del 1969 - sembra che stia succedendo qualcosa a tutti tranne che a loro, i fratelli Gold. Mentre gli altri si sballano a Woodstock, New York non offre loro altro che un incontro con una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire la data di morte. I quattro ragazzi ci vanno, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. ...