Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: IL LIBRO DEI BALTIMORE di Joel Dicker

Buongiorno lettori e ben tornati sul mio blog. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Il libro dei Baltimore" di Joel Dicker, edito da La Nave di Teseo.
TITOLO: Il libro dei Baltimore
AUTORE: Joel Dicker
CASA EDITRICE: La Nave di Teseo
GENERE: narrativa
SAGA O AUTOCONCLUSIVO: autoconclusivo
ANNO: 2017
PAGINE: 587
PREZZO: 14,00
COMPRA QUI
TRAMASino al giorno della Tragedia, c'erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno stesso e intenso amore Alexandra. Otto anni dopo una misteriosa tragedia, Marcus decide di raccontare la storia della sua famiglia: torna con la memoria alla vita e al destino dei Goldman di Baltimore, alle vacanze in Florida e negli Hamptons, ai gloriosi anni di scuola. Ma c'è qualcosa, nella sua ricostruzione, che gli sfugge. Vede scorrere gli anni, scolorire la patina scintillante dei Baltimore, incrinarsi l'amicizia che sembrava eterna con Woody, Hillel e Alexandra. Fino al giorno della Tragedia. E da quel giorno Marcus è ossessionato da una domanda: cosa è veramente accaduto ai Goldman di Baltimore? Qual è il loro inconfessabile segreto?
L'anno scorso ho letto "La verità sul caso Harry Quebert" e mi sono innamorata della scrittura di Joel Dicker. Per cui ho dovuto recuperato anche questo libro, il cui protagonista è Marcus Goldman, nonché protagonista del La verità sul caso Harry Quebert.
L'autore racconta la storia di Marcus Goldman, prima degli eventi di La verità sul caso Harry Quebert, partendo dall'infanzia fino al giorno d'oggi. Sono presenti due famiglia i Goldman di Montclair, di cui Marcus ne fa parte e i Goldman di Baltimore. I Goldman di Montclair sono una famiglia di classe media, mentre i Goldman di Baltimore sono ricchi ed hanno una vita più agiata. Marcus è sempre stato attratto dall'altra famiglia, ma quello che non sa è che tutti nascondo qualcosa.
Il libro è suddiviso in tre parti in cui vi vengono narrate le vicende dei Goldman. Infatti l'autore descrive i momenti significativi della vita di tutti i Goldman.
All'interno della storia viene nominata spesso la Tragedia, che si scopre solo alla fine cosa riguarda.

"Tutto comincia così come finisce,
e spesso i libri iniziano dalla fine."

Il libro mi è piaciuto molto, anche se ho trovato un po' piatto l'inizio, ma andando avanti nella storia, non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine. Marcus mi è piaciuto come protagonista, ma l'ho preferito nell'altro libro. La storia è carina, ma non è paragonabile a La verità sul caso Harry Quebert. Tutto sommato è una buona lettura, che vi consiglio.

VOTO4 rose

Commenti

  1. Anche a me è piaciuto davvero molto. Presto leggerò qualche altro romanzo di questo autore 😊

    RispondiElimina
  2. Anche a me è piaciuto moltissimo... ho letto che presto uscirà un suo nuovo romanzo e credo lo leggerò appena uscito :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...