Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: CARAVAL di Stephanie Garber

Buongiorno a tutti e bentornati sul mio blog. Oggi vi porto una nuova recensione, dedicata al libro Caraval di Stephanie Garber.
TITOLO: Caraval
AUTORE: Stephanie Garber
CASA EDITRICE: Rizzoli
PAGINE: 430
ANNO: 2017
PREZZO: 18,00
COMPRA QUI
TRAMA: Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino... Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre.
Finalmente ho letto Caraval di Stephanie Garber. Era da tantissimo che volevo leggerlo, soprattutto dopo aver visto i commenti positivi che giravano su i vari social. La storia inizia nell'Isola di Trisda, dove vivono due sorella, Rossella, la maggiore e Donatella, detta Tella, la minore. Le due sorelle vivono sotto la protezione del padre, il quale è anche il governatore dell'isola. Fin da piccole le due sorelle sognano di partecipare a Caraval, in quanto erano rimaste colpite dai racconti della nonna, la quale menzionava la magia, l'avventura e una figura interessante, ovvero Legend, il Mastro di Caraval.

Per anni Rossella scrive lettere a Legend, con l'intento di partecipare a uno spettacolo di Caraval, ma purtroppo non riceve mai risposte. Fino a quando Rossella gli scrive che si sta per sposare. In qual momento Legend gli invita tre biglietti: uno per lei, uno per sua sorella e uno per il futuro marito di Rossella.
Per arrivare sull'isola dove si svolge lo spettacolo, vengono accompagnate da uno strano ragazzo, Julian, il quale sarà un personaggio molto importante all'interno del gioco.

Appena arrivati sull'isola Donatella viene rapita da Legend, il direttore del gioco. Qui inizia una corsa contro il tempo per Rossella che deve trovare la sorella e avrà solo cinque notti. 

Il mio personaggio preferito è Julian, perché non scopriamo fino alla fine chi lui sia in realtà, l'ho trovato un personaggio ben fatto. Mi è piaciuta molto anche Rossella, in quanto è determinata a salvare la vita alle persone a cui più tiene, anche dovendo superare sfide molto rischiose.

Il libro mi è piaciuto molto e avevo delle aspettative molto alte. Diciamo che le mie aspettative non sono state deluse. La storia mi è piaciuta, anche se alcune scene non mi hanno coinvolta del tutto. 
Il libro ve lo consiglio assolutamente, poiché la storia è ricca di magia, di avventura e di amore. Alcuni punti mi hanno letteralmente sorpresa, in senso positivo, perché non mi aspettavo che sarebbe accaduto proprio quello.

VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Ho adocchiato questo romanzo sin dall'uscita, mi ispira molto e la tua recensione mi invoglia a leggerlo... spero di poterlo fare presto! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...