Passa ai contenuti principali

RECENSIONE FILM: La forma dell'acqua

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog la recensione di un film che è uscito da poco nelle sale cinematografiche. Il film in questione è La forma dell'acqua - The Shape of Water. Film candido all'oscar 2018.

TITOLO: La forma dell'acqua 
TITOLO ORIGINALE: The Shape of Water
ANNO: 2017
DURATA: 123 minuti
REGISTA: Guillermo del Toro
ATTORISally Hawkins (Elisa Esposito); Michael Shannon (col. Richard Strickland); Richard Jenkins (Giles); Doug Jones (uomo anfibio); Michael Stuhlbarg (dott. Robert 'Bob' Hoffstetler / Dimitri); Octavia Spencer (Zelda)
VOTO: 4 stelle su 5

Elisa, giovane donna muta, lavora in un laboratorio scientifico di Baltimora dove gli americani combattono la guerra fredda. Impiegata come donna delle pulizie, Elisa è legata da profonda amicizia a Zelda, collega afroamericana che lotta per i suoi diritti dentro il matrimonio e la società, e Giles, vicino di casa omosessuale, discriminato sul lavoro. Diversi in un mondo di mostri dall'aspetto rassicurante, scoprono che in laboratorio (soprav)vive in cattività una creatura anfibia di grande intelligenza e sensibilità. A rivelarle è Elisa. Condannata al silenzio e alla solitudine, si innamora ricambiata di quel mistero capace di vivere tra acqua e aria. Ma il loro sentimento dovrà presto fare i conti con una gerarchia ostile incarnata dal dispotico Strickland. In piena corsa alle stelle contro i russi, gli Stati Uniti non badano a spese e a crudeltà. Per garantirsi e garantire al suo Paese un futuro stellare, Strickland è deciso a tutto.
Il film è ambientato nel 1962. La storia si svolge, quasi completamente, all'interno di un laboratorio scientifico a Baltimora. Il film narra le vicende di una giovane donna, di nome Elisa. Ella vive in un appartamento sopra ad un cinema, e il suo vicino di casa è Giles, un uomo omosessuale. Elisa è una donna muta, a seguito di un incidente, e lavora all'interno di un laboratorio scientifico a Baltimora. Qui Elisa svolge il suo lavoro, ovvero la donna delle pulizie, con l'aiuto della sua amica e collega Zelda, una donna afroamericana. 

Un giorno mentre le due donne puliscono, in laboratorio arriva uno strano "contenitore", a misura d'uomo. In seguito Elisa scoprirà che all'interno di quel laboratorio si trova una creatura anfibia, la quale sarà in grado di capire la donna. Elisa inizierà a provare qualcosa, oltre la semplice amicizia, per quella creatura. 

Il film mi è piaciuto abbastanza ed ero molto curiosa di vederlo, perché mi aveva
già colpito dal trailer. La storia che viene raccontata nel film è molto profonda 
perché Elisa, una donna cresciuta in orfanotrofio, in cui non ha nessuno, tranne 
Giles e Zelda, prova dei sentimenti per una creatura non del tutto umana. Nel 
film la storia narrata assomiglia molto alla favola di La Bella e la bestia, poiché 
Belle si innamora della bestia, così accade in La forma dell'acqua. Ovviamente 
come ogni favola che si rispetti, sono presenti anche dei cattivi, in questo caso è 
il colonnello Strickland. Però la storia presenta anche bel finale. 
Vi consiglio di guardarlo, soprattutto se amate i film di fantascienza, ma anche
se amate i film d'amore.

Commenti

  1. Anch'io l'ho visto e l'ho trovato molto carino, forse un po' meno bello rispetto alle aspettative, ma bello!

    RispondiElimina
  2. Volevo proprio vederlo ieri che sono andata al cinema con il mio ragazzo, ma alla fine abbiamo optato per "red sparrow", comunque vedrò di recuperarlo! :)

    PS ti ho nominata per un riconoscimento, ecco il link https://lperlibro.blogspot.it/2018/03/blogger-recognition-award-2018.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.