Passa ai contenuti principali

RECENSIONE FILM: La forma dell'acqua

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog la recensione di un film che è uscito da poco nelle sale cinematografiche. Il film in questione è La forma dell'acqua - The Shape of Water. Film candido all'oscar 2018.

TITOLO: La forma dell'acqua 
TITOLO ORIGINALE: The Shape of Water
ANNO: 2017
DURATA: 123 minuti
REGISTA: Guillermo del Toro
ATTORISally Hawkins (Elisa Esposito); Michael Shannon (col. Richard Strickland); Richard Jenkins (Giles); Doug Jones (uomo anfibio); Michael Stuhlbarg (dott. Robert 'Bob' Hoffstetler / Dimitri); Octavia Spencer (Zelda)
VOTO: 4 stelle su 5

Elisa, giovane donna muta, lavora in un laboratorio scientifico di Baltimora dove gli americani combattono la guerra fredda. Impiegata come donna delle pulizie, Elisa è legata da profonda amicizia a Zelda, collega afroamericana che lotta per i suoi diritti dentro il matrimonio e la società, e Giles, vicino di casa omosessuale, discriminato sul lavoro. Diversi in un mondo di mostri dall'aspetto rassicurante, scoprono che in laboratorio (soprav)vive in cattività una creatura anfibia di grande intelligenza e sensibilità. A rivelarle è Elisa. Condannata al silenzio e alla solitudine, si innamora ricambiata di quel mistero capace di vivere tra acqua e aria. Ma il loro sentimento dovrà presto fare i conti con una gerarchia ostile incarnata dal dispotico Strickland. In piena corsa alle stelle contro i russi, gli Stati Uniti non badano a spese e a crudeltà. Per garantirsi e garantire al suo Paese un futuro stellare, Strickland è deciso a tutto.
Il film è ambientato nel 1962. La storia si svolge, quasi completamente, all'interno di un laboratorio scientifico a Baltimora. Il film narra le vicende di una giovane donna, di nome Elisa. Ella vive in un appartamento sopra ad un cinema, e il suo vicino di casa è Giles, un uomo omosessuale. Elisa è una donna muta, a seguito di un incidente, e lavora all'interno di un laboratorio scientifico a Baltimora. Qui Elisa svolge il suo lavoro, ovvero la donna delle pulizie, con l'aiuto della sua amica e collega Zelda, una donna afroamericana. 

Un giorno mentre le due donne puliscono, in laboratorio arriva uno strano "contenitore", a misura d'uomo. In seguito Elisa scoprirà che all'interno di quel laboratorio si trova una creatura anfibia, la quale sarà in grado di capire la donna. Elisa inizierà a provare qualcosa, oltre la semplice amicizia, per quella creatura. 

Il film mi è piaciuto abbastanza ed ero molto curiosa di vederlo, perché mi aveva
già colpito dal trailer. La storia che viene raccontata nel film è molto profonda 
perché Elisa, una donna cresciuta in orfanotrofio, in cui non ha nessuno, tranne 
Giles e Zelda, prova dei sentimenti per una creatura non del tutto umana. Nel 
film la storia narrata assomiglia molto alla favola di La Bella e la bestia, poiché 
Belle si innamora della bestia, così accade in La forma dell'acqua. Ovviamente 
come ogni favola che si rispetti, sono presenti anche dei cattivi, in questo caso è 
il colonnello Strickland. Però la storia presenta anche bel finale. 
Vi consiglio di guardarlo, soprattutto se amate i film di fantascienza, ma anche
se amate i film d'amore.

Commenti

  1. Anch'io l'ho visto e l'ho trovato molto carino, forse un po' meno bello rispetto alle aspettative, ma bello!

    RispondiElimina
  2. Volevo proprio vederlo ieri che sono andata al cinema con il mio ragazzo, ma alla fine abbiamo optato per "red sparrow", comunque vedrò di recuperarlo! :)

    PS ti ho nominata per un riconoscimento, ecco il link https://lperlibro.blogspot.it/2018/03/blogger-recognition-award-2018.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...