Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: L'AMORE ADDOSSO di Sara Rattaro

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro in questione è "L'amore addosso" di Sara Rattaro, che ho letto alla fine di settembre. 
TITOLO: L'amore addosso
AUTORE: Sara Rattaro
CASA EDITRICE:
PREZZO: 9,90
PAGINE: 241
ANNO: 2017
COMPRA QUI
TRAMAUna giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice - non può farlo - che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito cera una sconosciuta, non sembra affatto stupita. La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre - alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.
Questo è il secondo libro che leggo di Sara Rattaro e devo ammettere che mi è piaciuto molto, in quanto l'autrice tocca temi molto delicati. La protagonista è una giovane donna di nome Giulia. Quest'ultima è sposata da diversi anni con Emanuele. Giulia ha diversi problemi con la madre poiché si ritrovano molto spesso in contrasto su diversi argomenti. 

"Non esiste un tempo giusto per diventare grandi.
Ne esiste uno perfetto per crescere."

La vita di Giulia subisce una svolta quando conosce Federico, uno scrittore, alla sua presentazione di un libro. Tra i due all'inizio ci sarà solo un rapporto  di amicizia, che poi porterà ad altro.
Un giorno, mentre Giulia e Federico sono in spiaggia, quest'ultimo cade a terra, a seguito di un malore, e in seguito verrà portato in ospedale.
Ma nel frattempo anche Emanuele si ritrova in ospedale, a seguito di un incidente stradale. Giulia si divide tra Giulia la moglie e Giulia l'amante. Nella lettura verranno a galla diversi segreti.

Nella lettura del libro verrano fuori diversi eventi sconvolgenti, come il fatto che la protagonista quando aveva 16 anni ha avuto un figlio, che è stata costretta a darlo in adozione, dalla madre di Giulia, ma uno dei più grandi desideri di Giulia è quello di ritrovarlo. 

"La vita fa schifo, non importa da quale parte stai,
prima o poi ti fotte."

Il libro è molto bello ed è ricco di emozioni. Il lettore vive in prima persona le emozioni e i sentimenti di Giulia. La storia è molto reale e per niente banale. Si presenta anche ricca di colpi di scena ed è una lettura leggera, da non sottovalutare.
L'amore addosso è un libro che consiglio di leggere a chiunque, ma soprattutto a chi crede nell'amore.
VOTO4.5 rose

Commenti

  1. Io ho amato Un uso qualunque di te, ma purtroppo non ho letto nient'altro successivamente. Ma devo decidermi perchè per me la Rattaro è davvero brava, nel parlare di emozioni :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...