Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: IL SIGNORE DEGLI ANELLI-LA COMPAGNIA DELL'ANELLO di J.R.R. Tolkien

Buongiorno a tutti. Oggi sono qua per parlarvi dell'ultimo libro che ho letto. Il libro in questione è "Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello" di J.R.R. Tolkien. 
TITOLO: Il signore degli anelli - la compagnia dell'anello
AUTORE: J.R.R. Tolkien
CASA EDITRICE: Bompiani
ANNO: 2012
PREZZO: 9,50
PAGINE: 526
COMPRA QUI
TRAMA: In questo primo romanzo della trilogia di Tolkien, il lettore conosce gli Hobbit, minuscoli esseri saggi e longevi. Frodo, venuto in possesso dell'Anello del Potere, è costretto a partire per il paese delle tenebre. Un gruppo di Hobbit lo accompagna e, strada facendo, si associano alla compagnia altri esseri: Elfi, Nani e Uomini, anch'essi legati al destino di Frodo. Le tappe del cammino li conducono attraverso molte esperienze diverse, finché la scomparsa di Gandalf, trascinato negli abissi da un'orrenda creatura, li lascia senza guida. Così si scioglie la Compagnia dell'Anello e i suoi membri si disperdono, minacciati da forze tenebrose, mentre la meta sembra disperatamente allontanarsi.
Sono anni che ho questo libro in libreria, ma mai prima d'ora l'avevo letto. Anzi appena l'avevo comprato, ero arrivata a leggere poco più di 100 pagine, ma non ero mai andata oltre nella lettura. Finalmente quest'anno mi sono decisa a leggerlo. Infatti per me si è tratta di una "sfida", poiché La compagnia dell'anello, è uno di quei libri che devo leggere entro la fine del 2018. 
Devo ammettere che prima di leggere il libro, avevo già visto il film, e le mie aspettative, prima della lettura, erano molto alte, in quanto i film rientrano nella categoria dei miei film preferiti. 
Circa due anni fa ho letto "Lo Hobbit" (recensione) e devo essere sincera, ho fatto bene a leggerlo, poiché si comprendono meglio i vari personaggi e la storia all'interno di questo primo libro.

Penso che la maggior parte delle persone conoscano la storia de Il signore degli anelli. Comunque il protagonista è Frodo Baggings, un giovane hobbit, che vive nella Contea, con suo zio, Bilbo Baggings. All'interno del libro Lo hobbit vengono narrate le vicende di un giovane Bilbo, tra cui anche il fatto di trovare l'anello e quest'ultimo sarà dato in regalo a Frodo. 

Frodo all'interno del libro dovrà compiere un lungo viaggio per arrivare a Mordor. Insieme a lui ci saranno anche altri tre hobbit: Sam, Pipino e Merry. Inoltre ci saranno anche: Gandalf (lo stregone), i due uomini Aragorn (sarà un aiuto indispensabile per i giovani hobbit) e Boromir, Legolas (l'elfo) e Gimli (il nano). Insieme formeranno La compagnia dell'anello.

Nel loro lungo viaggio i nove della compagnia affronteranno diverse situazioni e alcune saranno molto difficili da superare, come la morte dello stregone Gandalf. Il finale rimane aperto.

"Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,
Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,
Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,
Uno per l'Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra nera scende.
Un Anello per domarli, un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende."

Sicuramente vorrò continuare la trilogia. Il libro mi è piaciuto, anche se ho trovato il linguaggio in alcuni punti poco scorrevole, però ci sta. Nel complesso è un buon libro, così come la storia racchiusa al suo interno. Il mio personaggio preferito è Aragorn, già dai film ho una cotta per lui, perché è un eroe, non si tira mai indietro difronte al pericolo, non ha paura di niente, è forte e coraggioso. 
Il personaggio che mi è piaciuto di meno è Boromir, soprattutto nelle ultime 10/20 pagine, perché, secondo il mio parere, è un personaggio odioso e doppiogiochista.

Nel complesso è un libro da leggere, almeno una volta nella vita. Il film gli rende molto giustizia, tranne per alcuni punti, però è molto fedele, così come le descrizioni dei personaggi. 
Sicuramente non è una lettura leggera, io c'ho messo quasi un mese per terminarlo, però ne vale la pena. Io ve lo consiglio.

VOTO4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...