Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: L'OPALE PERDUTO di Lauren Kate

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "L'opale perduto" di Lauren Kate.

TITOLO: L'opale perduto
AUTORE: Lauren Kate
CASA EDITRICE: Rizzoli
GENERE: romance storico
SAGA: no
ANNO: 2019
PREZZO: 18,00
PAGINE: 352
COMPRA QUI
TRAMAÈ una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto...
Per prima cosa ringrazio la casa editrice per avermi inviato una copia del libro. Già dalla trama questo libro mi aveva colpito, poiché non si presenta come la classica storia d'amore. La protagonista del libro è Violetta, che conosciamo da piccola fino a quando diventa una donna. Violetta vive nell'istituto per orfani chiamato Ospedale degli Incurabili, qui fin da piccole le ragazze imparano a cantare. Una sera Violetta, si affaccia alla finestra e vede una donna che abbandona il proprio figlio. Questa scena rimarrà impressa nella memoria della protagonista per il resto della storia, soprattutto la canzone. Circa dieci anni dopo questo episodio, Violetta incontra Mino, anche lui è un orfano.

I due si incontrano ogni settimana per circa un anno, fino a quando Mino lascia gli Incurabili per iniziare il suo apprendistato. Da qui la vita dei due protagonisti cambia completamente. Si perderanno di vista per circa due anni. Nel frattempo Violetta diventa una famosa cantante alla Sirena e Mino inizia a costruire dei violini e a crearsi una propria famiglia. Entrambi andranno avanti con la propria vita, ma l'unica cosa che non cambierà sarà l'amore tra i due.

Ho apprezzato molto la storia narrata nel libro, perché mi ha colpito molto il desiderio di entrambi i protagonisti: quello di Violetta di diventare una cantante, mentre quello di Mino di ritrovare la propria madre. Inoltre il libro è ricco di colpi di scena, che lasciano il lettore con la voglia di continuare a leggere, per scoprire cosa succederà in seguito. Mi sono piaciuti i protagonisti, anche se in alcuni momenti non li ho apprezzati molto. Inoltre ho adorato il tema principale dell'intera storia, ossia la musica, mi è piaciuta come risulti essere il filo conduttore del libro.
Se amate i romanzi d'amore, questo ve lo consiglio.

VOTO4 rose


Commenti

  1. Ho letto la saga di Fallen, quando ero adolescente. Adesso però di anni ne ho dieci in più, e non so se questo romanzo potrebbe fare o meno al caso mio... Per il momento passo. Preferisco dare la precedenza ad altro 🤗🤗

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.