Passa ai contenuti principali

REVIEW TOUR: IL RE MALVAGIO di Holly Black

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Si tratta di un libro appena uscito, ossia "Il re malvagio" di Holly Black, nonché seguito di Il principe crudele. Essendo un secondo volume, possono essere presenti SPOILER nella recensione.
TITOLOIl re malvagio
AUTOREHolly Black
CASA EDITRICE: Mondadori
GENERE: fantasy/young adult
SAGA O AUTOCONCLUSIVO: saga
ANNO: 2019
PAGINE: 276
PREZZO: 18,00
COMPRA QUI
TRAMALe piaceva la sua rabbia, il suo fuoco. La rabbia era sempre meglio della paura. Sempre meglio che ricordarsi di essere una mortale che viveva in mezzo ai mostri.
Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono. Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l'estrema imprevedibilità di Cardan. Quest'ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità. Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore.
Prima di tutto ringrazio la casa editrice per la copia ebook del libro e per aver avuto l'opportunità di leggere il libro in anteprima. Ero molto curiosa di leggere questo libro, in quanto l'anno scorso ho letto "Il principe crudele" e l'ho riletto il mese scoro. Devo ammettere che ho preferito questo secondo volume, rispetto il primo, e sono curiosa di sapere come continua la storia.
"Se sei la malattia, immagino che tu 
non possa essere anche la cura"

Il libro riprende cinque mesi dopo gli eventi narrati nel primo. Cardan è il Sommo Re e Jude il suo siniscalco, nonché colei che ha il potere per far ubbidire Cardan. In questo libro i due protagonisti si avvicinano e diventano molto intimi. 
Nel primo libro avevamo lasciato Vivi che andava a vivere, insieme alla sua fidanzata Heather, nel mondo umano con Farnia. Ne Il re malvagio ritornano nel mondo magico per il matrimonio di Taryn con Locke.
Qui il cattivo si rileva essere la regina Orlagh, nonché madre di Nicasia e regina degli abissi, la quale lavora con Balekin, il fratello di Cardan. Balekin è rinchiuso in prigione ma cerca in tutti i modi di parlare con il fratello.
A metà libro si scopre che il Fantasma tradisce Jude e la consegna agli abissi, il tutto avviene durante il matrimonio della sorella gemella. Jude ci resterà per un mese, dove fingerà di essere "soggiogata" dal principe Balekin. Ritorna sulla terra ferma solo quando Cardan non propone un accordo alla regina.
Le ultime cinquanta pagine sono ricche di colpi di scena, soprattutto il finale, poiché è del tutto scioccante.

Il re malvagio è ricco di azione, di avventura, di amore, di famiglia, ma anche di complotti e tradimenti. L'ho preferito rispetto al primo, perché si entra nel pieno della storia ed è molto più coinvolgente. Anche se le prime pagine sono lente e poco scorrevoli. Nel complesso è una lettura interessante, la storia è originale e mi è piaciuto leggere dell'evoluzione nel rapporto tra Jude e Cardan, in quanto si siano avvicinati, anche se ancora nessuno dei due ha dichiarato i propri sentimenti. I personaggi, nel complesso, mi piacciono molto e ho adorato come siano cambiati rispetto a Il principe crudele

Vi consiglio di leggere questi primi due libri, se vi piacciono i fantasy/young adult.


VOTO4 rose



Commenti

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...