Passa ai contenuti principali

I MIEI CLASSICI

Ciao a tutti! Come stanno procedendo le vostre vacanze?
Oggi sono qui per parlarvi dei libri classici che possiedo. Ho iniziato a leggere classici circa tre anni fa, la mia prima lettura è stata, ovviamente, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Con questo libro mi sono innamorata dello stile di scrittura della Austen; anche se devo ammetterlo che alcuni parti sono risultate pesanti e anche la scrittura non è sempre scorrevole. Però è un libro che consiglio a tutti, soprattutto a chi si vuole cimentare con i classici e a chi vuole scoprire storie d'amore dell'800 (soprattutto per Mr Darcy!).
Torniamo al post. Il mio intento è quello di mostrarvi i libri per collana, poiché i libri sono tutti della Newton Compton Editori, tranne due libri. Spero che vi piaccia come post e se anche voi avete qualcuno di questi libri, scrivetemelo sotto nei commenti :)

Iniziamo con i due libri che non appartengono alla Newton, e sto parlando di "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne e "I racconti del mistero" di Edgar Allan Poe.
Avevo iniziato a leggere Il giro del mondo in 80 giorni, ma non mi aveva preso e quindi l'ho abbandonato dopo poche pagine. 
Mentre I racconti del mistero, non l'ho ancora letto; anche se devo dire che non essendo il mio genere, non mi ispira.


Se qualcuno di voi ha letto uno o entrambi questi libri e mi vuole dare un suo parere sulla lettura, ne sarei veramente contenta.


Passiamo ai libri della Newton Compton Editori, che sono parecchi. Devo dire che io con questa casa editrice mi trovo veramente bene, anche con le traduzioni. La maggior parte della mia libreria è composta da libri della Newton, per un semplice motivo perché i prezzi sono più abbordabili, rispetto ad altre casa editrici. 

Iniziamo con la collana Live:
Di questi libri ho letto solo "Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde" di Robert Louis Stevenson, "Lady Susan"  di Jane Austen, "Il ballo" di Irène Némirovsky e "Sherlock Holmes - Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle (di cui ho fatto la recensione, vi lascio il link). Mentre gli altri non li ho ancora letti, anche se mi ispirano molto. 

Live Deluxe:
Di questa collana ho letto "Il richiamo della foresta" di Jack London, "Sandition" e "I Watson" di Jane Austen. Avevo iniziato anche "L'ultimo giorno di un condannato a morte" di Victor Hugo, ma lo stile di scrittura è troppo pesante; sicuramente proverò a dargli un'altra occasione, in quanto la trama del libro mi ispirava.

Mini Mammut:
Di questa collana ho letto "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen, "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello e "Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio" di Lewis Carroll. Mentre i tre restanti devo ancora leggerli, avevo iniziato l'estate scorsa "Il Piacere" di Gabriele D'Annunzio, in quanto la mia prof di italiano c'è l'aveva dato da leggere e ho letto solo le prime 30 pagine, in quanto lo stile di scrittura era troppo lenta.

Anche questo post è terminato, spero che vi sia piaciuto, se è così lasciatemi un commento, scrivendo se anche voi avete questi classici.

Commenti

  1. ciao
    bellissimo il richiamo della foresta. "Il giro del mondo in 80 giorni" mi piacerebbe rileggerlo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...