Passa ai contenuti principali

I MIEI CLASSICI

Ciao a tutti! Come stanno procedendo le vostre vacanze?
Oggi sono qui per parlarvi dei libri classici che possiedo. Ho iniziato a leggere classici circa tre anni fa, la mia prima lettura è stata, ovviamente, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Con questo libro mi sono innamorata dello stile di scrittura della Austen; anche se devo ammetterlo che alcuni parti sono risultate pesanti e anche la scrittura non è sempre scorrevole. Però è un libro che consiglio a tutti, soprattutto a chi si vuole cimentare con i classici e a chi vuole scoprire storie d'amore dell'800 (soprattutto per Mr Darcy!).
Torniamo al post. Il mio intento è quello di mostrarvi i libri per collana, poiché i libri sono tutti della Newton Compton Editori, tranne due libri. Spero che vi piaccia come post e se anche voi avete qualcuno di questi libri, scrivetemelo sotto nei commenti :)

Iniziamo con i due libri che non appartengono alla Newton, e sto parlando di "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne e "I racconti del mistero" di Edgar Allan Poe.
Avevo iniziato a leggere Il giro del mondo in 80 giorni, ma non mi aveva preso e quindi l'ho abbandonato dopo poche pagine. 
Mentre I racconti del mistero, non l'ho ancora letto; anche se devo dire che non essendo il mio genere, non mi ispira.


Se qualcuno di voi ha letto uno o entrambi questi libri e mi vuole dare un suo parere sulla lettura, ne sarei veramente contenta.


Passiamo ai libri della Newton Compton Editori, che sono parecchi. Devo dire che io con questa casa editrice mi trovo veramente bene, anche con le traduzioni. La maggior parte della mia libreria è composta da libri della Newton, per un semplice motivo perché i prezzi sono più abbordabili, rispetto ad altre casa editrici. 

Iniziamo con la collana Live:
Di questi libri ho letto solo "Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde" di Robert Louis Stevenson, "Lady Susan"  di Jane Austen, "Il ballo" di Irène Némirovsky e "Sherlock Holmes - Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle (di cui ho fatto la recensione, vi lascio il link). Mentre gli altri non li ho ancora letti, anche se mi ispirano molto. 

Live Deluxe:
Di questa collana ho letto "Il richiamo della foresta" di Jack London, "Sandition" e "I Watson" di Jane Austen. Avevo iniziato anche "L'ultimo giorno di un condannato a morte" di Victor Hugo, ma lo stile di scrittura è troppo pesante; sicuramente proverò a dargli un'altra occasione, in quanto la trama del libro mi ispirava.

Mini Mammut:
Di questa collana ho letto "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen, "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello e "Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio" di Lewis Carroll. Mentre i tre restanti devo ancora leggerli, avevo iniziato l'estate scorsa "Il Piacere" di Gabriele D'Annunzio, in quanto la mia prof di italiano c'è l'aveva dato da leggere e ho letto solo le prime 30 pagine, in quanto lo stile di scrittura era troppo lenta.

Anche questo post è terminato, spero che vi sia piaciuto, se è così lasciatemi un commento, scrivendo se anche voi avete questi classici.

Commenti

  1. ciao
    bellissimo il richiamo della foresta. "Il giro del mondo in 80 giorni" mi piacerebbe rileggerlo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...