Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: SHERLOCK HOLMES - UNO STUDIO IN ROSSO di A.C. Doyle

Ciao a tutti, oggi sono qui per farvi conoscere la mia ultima lettura, sto parlando di Sherlock Holmes: Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle. Questo libro l'ho comprato più di 3 anni fa e non l'avevo mai letto, anche se in seconda superiore la mia prof di italiano, ci aveva fatto leggere il seguito, cioè Sherlock Holmes: Il segno dei quattro. Non avevo mai trovato la voglia di leggere il primo. Questo è stato il primo libro, che ho letto, della mia tbr, che avevo scritto qualche post fa, vi lascio qui in link tbr.
 
TITOLO: Sherlock Holmes - Uno studio in rosso
AUTORE: Arthur Conan Doyle
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2013
COSTO: 0,99
PAGINE: 128
COMPRA QUI
TRAMA: Uno studio in rosso è il romanzo in cui esordisce Sherlock Holmes, l'investigatore più amato e imitato di tutti i tempi. Attraverso il racconto del dottor Watson, suo inseparabile socio e amico, vede la luce l'infallibile detective, con la sua intelligenza fulminea e gli straordinari metodi di indagine. Un uomo capace di scovare una verità dove gli altri vedono una bugia, una soluzione lampante in un mistero che per tutti è tremendamente ingarbugliato. La scienza della deduzione e il rigore di una razionalità inflessibile hanno fatto della creatura di Doyle il paradigma dell'investigatore letterario, un mito che sembra destinato a non tramontare mai.

RECENSIONE
Chi non conosce Sherlock Holmes? Sicuramente chiunque nella vita l'ha sentito nominare, sia per quanto riguarda i libri sia per i film/serie tv con Sherlock Holmes interpreto da Robert Downey Jr nei film e nella serie tv da Benedict Cumberbatch. Questo libro mi è piaciuto abbastanza, anche se nella parte centrale la scrittura mi è sembrata lenta.

“In origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce. Uno sciocco assimila ogni sorta di ciarpame gli viene a tiro, così che le nozioni che potrebbero essergli utili vengono spinte fuori o, nella migliore delle ipotesi, accatastate alla rinfusa insieme con un'infinità di altre cose, di modo che ha difficoltà a ritrovarle. Un operaio abile, invece, sta molto attento a ciò che immagazzina nel suo attico-cervello.” 


Comunque mi è piaciuto scoprire com'è iniziato il percorso di Holmes e del Dottor Watson. L'autore ha fatto un ottimo lavoro, riuscendo a caratterizzare bene i personaggi. La storia raccontata è stata coinvolgente in quanto, non leggendo libri gialli, mi è piaciuta abbastanza, anche se non è il mio stile di scrittura preferito. 
“Spesso, il delitto più banale è il più incomprensibile proprio perché non presenta aspetti insoliti o particolari, da cui si possano trarre delle deduzioni.” 
Questo libro l'ho consiglio a chi si vuole avvicinare alla lettura di libri gialli e a conoscere i due personaggi principali. Le prime pagine le ho lette molto velocemente e anche la fine. Comunque vi consiglio anche la visione cinematografica, purtroppo la serie tv non l'ho ancora vista, ma penso di recuperarla al più presto.


VOTO:




Commenti

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

LIEBSTER AWARD

Ciao a tutti. Come state?  Come avrete letto dal titolo sono stata nominata al LIEBSTER AWARD , sono veramente tanto contenta.  REGOLE: 1. Ringraziare chi ti ha premiato. 2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite. 3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato. 4. Scrivere a piacere 11 cose di te. 5. Premiare a tua volta 11 blog. 6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno.  7. Informare i blogger del premio assegnato. PUNTO 1 : Ringrazio Rukias del blog Rukias nel mondo dei libri , è stata veramente carina a votarmi e anche Ilaria del blog Il mio mondo fatto di inchiostro Sinceramente non me lo sarei mai aspettata che qualcuno mi votasse. PUNTO 2 : Uno dei blog che seguito da tempo è Appunti di una giovane reader , mi piace veramente molto. Lo trovo fantastico nella grafica così come nei contenuti. PUNTO 3 : Domande di Rukias : 1. Qual...