Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: SHERLOCK HOLMES - UNO STUDIO IN ROSSO di A.C. Doyle

Ciao a tutti, oggi sono qui per farvi conoscere la mia ultima lettura, sto parlando di Sherlock Holmes: Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle. Questo libro l'ho comprato più di 3 anni fa e non l'avevo mai letto, anche se in seconda superiore la mia prof di italiano, ci aveva fatto leggere il seguito, cioè Sherlock Holmes: Il segno dei quattro. Non avevo mai trovato la voglia di leggere il primo. Questo è stato il primo libro, che ho letto, della mia tbr, che avevo scritto qualche post fa, vi lascio qui in link tbr.
 
TITOLO: Sherlock Holmes - Uno studio in rosso
AUTORE: Arthur Conan Doyle
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2013
COSTO: 0,99
PAGINE: 128
COMPRA QUI
TRAMA: Uno studio in rosso è il romanzo in cui esordisce Sherlock Holmes, l'investigatore più amato e imitato di tutti i tempi. Attraverso il racconto del dottor Watson, suo inseparabile socio e amico, vede la luce l'infallibile detective, con la sua intelligenza fulminea e gli straordinari metodi di indagine. Un uomo capace di scovare una verità dove gli altri vedono una bugia, una soluzione lampante in un mistero che per tutti è tremendamente ingarbugliato. La scienza della deduzione e il rigore di una razionalità inflessibile hanno fatto della creatura di Doyle il paradigma dell'investigatore letterario, un mito che sembra destinato a non tramontare mai.

RECENSIONE
Chi non conosce Sherlock Holmes? Sicuramente chiunque nella vita l'ha sentito nominare, sia per quanto riguarda i libri sia per i film/serie tv con Sherlock Holmes interpreto da Robert Downey Jr nei film e nella serie tv da Benedict Cumberbatch. Questo libro mi è piaciuto abbastanza, anche se nella parte centrale la scrittura mi è sembrata lenta.

“In origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce. Uno sciocco assimila ogni sorta di ciarpame gli viene a tiro, così che le nozioni che potrebbero essergli utili vengono spinte fuori o, nella migliore delle ipotesi, accatastate alla rinfusa insieme con un'infinità di altre cose, di modo che ha difficoltà a ritrovarle. Un operaio abile, invece, sta molto attento a ciò che immagazzina nel suo attico-cervello.” 


Comunque mi è piaciuto scoprire com'è iniziato il percorso di Holmes e del Dottor Watson. L'autore ha fatto un ottimo lavoro, riuscendo a caratterizzare bene i personaggi. La storia raccontata è stata coinvolgente in quanto, non leggendo libri gialli, mi è piaciuta abbastanza, anche se non è il mio stile di scrittura preferito. 
“Spesso, il delitto più banale è il più incomprensibile proprio perché non presenta aspetti insoliti o particolari, da cui si possano trarre delle deduzioni.” 
Questo libro l'ho consiglio a chi si vuole avvicinare alla lettura di libri gialli e a conoscere i due personaggi principali. Le prime pagine le ho lette molto velocemente e anche la fine. Comunque vi consiglio anche la visione cinematografica, purtroppo la serie tv non l'ho ancora vista, ma penso di recuperarla al più presto.


VOTO:




Commenti

Post popolari in questo blog

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...