Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: QUANDO LEGGERAI QUESTA LETTERA di Vicente Gramaje

Buongiorno a tutti e benvenuti nel mio piccolo mondo. Oggi vi porto sul blog la recensione del libro Quando leggerai questa lettera di Vicente Gramaje. Spero che vi possa piacere e se è così lasciatemi un commento.

 TITOLO: Quando leggerai questa lettera
AUTORE: Vicente Gramaje
CASA EDITRICE: Longanesi
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014
PAGINE: 334
PREZZO: 14,90
COMPRALO QUI
TRAMA: "Un medico di campagna", così si definiva Victor Monteoscuro, prima di perdere la donna che amava. E lui, che non è riuscito a diagnosticare in tempo il male che l'ha condannata, ha deciso di prendersi un anno di congedo, lontano da tutti, sperando di ritrovare un po' di pace. Mentre è in Nord Africa, seguendo orme di antichi viaggiatori, Victor assiste a una strana scoperta: in un cantiere viene alla luce una fossa colma di ossa. Come scoprirà presto, sono i resti dei soldati caduti nella disfatta di Annual del 1921, nella quale la Spagna perse una guerra feroce nel tentativo di mantenere l'ultimo protettorato in Marocco. Tra quei resti, Victor trova qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Qualcosa che parla d'amore. È una bottiglia che contiene una lettera, un messaggio d'addio che solo ora il deserto restituisce ai posteri. Sono le ultime parole di un capitano spagnolo rivolte alla donna che amava, una certa Noelia. Victor non ne sa di più, non apre la busta e non legge la lettera, ma sente che deve consegnare a qualunque costo quel messaggio riemerso dal passato. Comincia così una ricerca appassionante nella quale coinvolge amici, parenti e soprattutto una preziosa compagna di avventure, Claudia Navarro, ufficiale dell'esercito spagnolo di stanza a Melilla, che insieme a lui rincorrerà tracce di vite sconosciute tra archivi polverosi, villaggi diroccati e scomodi segreti di famiglia, in un viaggio che costringerà Victor ad affrontare anche i propri fantasmi.
Quando leggerai questa lettera è un libro che mi ha sorpreso e colpito molto. Prima di leggerlo, non l'avevo mai sentito, ma dato che mi è stato prestato ne ho avuto l'occasione. La storia narrata è molto intensa poiché il protagonista, Victor, riporta a galla alcuni eventi avvenuti nel 1921. 
Il tutto inizia con Victor Monteoscuro, un medico che si è preso un anno sabbatico e nel frattempo gira il mondo. Mentre si trova in Nord Africa assiste a una scoperta, cioè in un cantiere vengono alla luce alcune ossa, che si scopriranno essere ossa di soldati spagnoli. Qui Victor trova una bottiglia sigillata con al suo interno una lettera. 
Da qui inizia un'avventura per il protagonista, infatti vuole portare, alla destinataria la sua lettera. L'unico problema è che sono passati più di novant'anni.

Nel frattempo conosce anche una donna, Claudia Navarro, un ufficiale dell'esercito spagnolo di stanza a Melilla. Per il protagonista sarà molto importante il personaggio di Claudia. Infatti lui si innamorerà di lei. Dopo aver preso la moglie, un anno prima, Victor non si è più innamorato. 

Nel libro sono inseriti diversi flashback in cui ci vengono narrate le vicende del capitano Gimeno, che si scoprirà essere un personaggio molto importante nel corso della storia, perché la lettera è stata spedita proprio da lui.
Victor e Claudia, dopo diversi aiuti, riusciranno a consegnare al figlio della destinataria della lettera e la storia si concluderà con un lieto fine. 

Sicuramente il mio voto è di 4 stelline. La storia se lo merita appieno. Così come i personaggi e la narrazione. All'inizio ho trovato il libro non molto scorrevole, ma andando avanti la stroria è diventata molto interessante e molto avvincente. Questo libro è una lettura super consigliata, al suo interno è presente la storia d'amore, ma anche l'affetto per i propri familiari e anche quello per gli amici. Forse l'unica delusione riguarda il fatto che alla fine l'autore non abbia scritto la lettera, ma ne ha fatto un riassunto di quello che parlava. 


VOTO

Commenti

Post popolari in questo blog

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

POP IN A BOX: recensione

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una recensione riguardante il sito Pop In a Box, con cui ho collaborato. QUI trovate il post in cui vi parlo del sito. Mi sono arrivati 3 funko pop . Il primo è Buffy di Buffy l'ammazzavampiri . Il pacco è arrivato in circa una settimana. Il secondo è Deku di My hero accademia . Il pacco è arrivato in circa una settimana e mezza. Il terzo è Belle del cartone Disney La bella e la bestia . Il pacco c'ha messo più di un mese per arrivare, perché era in pre-ordine.  Vi lascio i link dove potete comprare i tre Funko pop: - Buffy ( QUI ) - Deku ( QUI ) - Belle ( QUI ) Tutti e tre i pacchi sono arrivati in perfette condizioni. Vi consiglio assolutamente questo sito, in quanto si trovano una grande varietà di Funko Pop, sia edizioni classiche sia edizioni speciali. Inoltre su il mio profilo instagram ( @lapprendista_libraia ) trovate e troverete alcune foto di questi Funko.

TBR GIUGNO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per mostrarvi i libri che ho intenzione di leggere nel mese di giugno. La   mia tbr di giugno   è composta da 8 libri : - La musa degli incubi di Laini Taylor - Il libro dei Baltimore di Joel Dicker  - La quinta stagione di N.K. Jemisin - It di Stephen King  - La mappa dei giorni di Ransom Riggs - Due cuori in affitto di Felicia Kingsley  - La posta del cuore di Mrs Bird di AJ Pearce - L’ultima notte della nostra vita di Adam Silvera