Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS di Agatha Christie

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog la recensione di un libro che ho letto a fine agosto, il libro in questione è Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie.
TITOLO: Assassinio sull'Orient Express
AUTORE: Agatha Christie
CASA EDITRICE: Mondadori
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014
PAGINE: 210
PREZZO: 12,00
COMPRALO QUI
TRAMA: Salito a bordo del leggendario Orient Express, l'impareggiabile investigatore Hercule Poirot è costretto a occuparsi di un efferato delitto. Mentre il treno è bloccato nella neve, infatti, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il ricco signor Ratchett. Evidentemente l'assassino deve nascondersi fra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere motivo per commettere il crimine. Un'indagine complicata attende l'infallibile detective.
Questo è il terzo libro che leggo di Agatha Christie, di suo, infatti, ho già letto, Dieci piccoli indiani (QUI trovate la recensione) e Poirot sul nilo (QUI trovate la recensione). Mi è piaciuto molto questo libro, anche di più dei due citati sopra. Ho trovato la storia molto avvincente e piena di suspance. La Christie ha la capacità di tenere incollato il lettore alle pagine del libro, infatti ho letto il libro in due giorni. Non sono riuscita a capire, nel corso della lettura chi sia stato il colpevole e quando sono arrivata a leggere la fine sono rimasta a bocca aperta. 

"Curioso questo Poirot! E' un genio? E' un pallone gonfiato? Svelerà questo mistero? Impossibile. Non vedo come potrebbe riuscirci, C'é una tale confusione in questo affare!" 

La storia l'ho trovata molto originale e in questo libro ho amato il personaggio di Poirot, è davvero straordinario ed è ben curato in ogni dettaglio, con poche informazioni riesce a ricavare molto dai sospettati. 
Non vedo l'ora di recuperare altri libri della Christie. 

In questo libro avviene l'uccisione del signor Ratchett, l'uomo muore con 12 coltellate. Si scoprirà in seguito che non è il suo vero nome e che ha a che fare con il rapimento della bambina Daisy Armstrong e del suo omicidio.

Il libro lo consiglio soprattutto agli amanti dei gialli e dei misteri, ma anche a chi si vuole approcciare a questo genere. 


VOTO:

Commenti

  1. Ho letto "Dieci piccoli indiani" recentemente vorrei proprio leggere qualcos'altro di questa autrice. La tua recensione mi ha incuriosito quindi penso proprio che questo sarà tra i miei prossimi acquisti! 😍

    RispondiElimina
  2. Ciao ho letto vari libri di Agatha Christie tanto tempo fa, mi piacerebbe rileggerli perchè mi piace come scrittrice. Recentemente ho letto Dieci Piccoli Indiani.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: GLI IMMORTALISTI di Chloe Benjamin

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, di tratta del libro " Gli immortalisti " di Chloe Benjamin. TITOLO :  Gli immortalisti AUTORE :  Chloe Benjamin CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : narrativa SAGA : no ANNO : 2018 PAGINE : 442 PREZZO : 20,00 COMPRA QUI TRAMA :  Forse non sarebbe successo niente se non fossero stati nel cuore dell'estate, con un mese e mezzo di noia umida alle spalle e un altro mese e mezzo davanti. In casa non c'è aria condizionata e quest'anno - l'estate del 1969 - sembra che stia succedendo qualcosa a tutti tranne che a loro, i fratelli Gold. Mentre gli altri si sballano a Woodstock, New York non offre loro altro che un incontro con una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire la data di morte. I quattro ragazzi ci vanno, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. ...

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...