Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: FANGIRL di Rainbow Rowell (#booksaddictionclub)

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con un nuovo post, in cui inaugurerò una nuova collaborazione con diverse ragazze, infatti il gruppo si chiama #BOOKSADDICTIONCLUB, QUI trovate il gruppo Facebook, se volete unirvi a noi. 
Il tema di questo mese è il BACK TO SCHOOL, ognuna di noi ha scelto un libro riguardante questo tema.
Nella foto trovate i nomi delle ragazze su instagram, i rispettivi libri letti a settembre e la data delle recensioni (mi raccomando seguiteci!).

Come libro  ho scelto  FANGIRL di Rainbow Rowell, dato che era da tanto che volevo leggerlo ne ho colto l'occasione. Se anche voi l'avete letto fatemi sapere qui sotto, cosa ne pensate di questo libro e se avete letto qualche altro libro della Rowell, quale mi consigliate?

TITOLO: Fangirl
AUTORE: Rainbow Rowell
CASA EDITRICE: Piemme
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2016
PAGINE: 512
PREZZO: 11,90
COMPRALO QUI
TRAMA: Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, e un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita.
Mi è piaciuto davvero tanto Fangirl. La protagonista del libro è Cath, una giovane ragazza che si è appena trasferita all'università, Cath ama scrivere infatti scrive una fanfiction su Simon Snow, Carry on. Ma Cath ha anche una sorella gemella di nome Wren. Le due sorelle all'apparenza sono uguali, ma hanno molte cose diverse.

Cath finisce in camera con Reagan, una ragazza più grande di lei, capelli corti rame, fuma, energica, robusta, alta e molto prosperosa. All'inizio fingono di non considerarsi, ma andando avanti diventano amiche. Cath conosce anche Levi, che all'inizio lo definisce il ragazzo di Reagan, ma andando avanti nella lettura si scoprirà che non è così.
Cath frequenta il corso di scrittura creativa dove conosce Nick, un ragazzo di bell'aspetto, per il quale Cath all'inizio proverà qualcosa. Con lui inizia a scrivere un racconto a quattro mani. 
"Tu sei dentro di me. Sempre. Qualunque cosa succeda."

Nel corso della storia accadono diversi eventi. Mi è piaciuta abbastanza la storia, ho trovato il personaggio di Cath ben strutturato, perché rispecchia il prototipo della fangirl. Infatti la storia di Simon Snow è una copiatura di Harry Potter. Ma nel complesso la storia è piacevole, molto leggera e trovo il modo di scrivere della Rowell molto scorrevole. Oltre a Cath ho amato Levi, è un personaggio ben caratterizzato, dolce, simpatico e innamorato. 

Se amate i fantasy e le storie d'amore questo fa per voi. Se non avete ancora letto nessun libro della Rowell, vi consiglio di partire da questo.


VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Ho letto questo libro qualche anno fa e l'ho trovato molto carino! Della stessa autrice ho letto anche Eleanor & Park, ma preferisco decisamente la storia di Cath ;)

    RispondiElimina
  2. Ho scoperto il tuo blog un po’ prima che scoprissi l'iniziativa del books addicted club, adesso sto leggendo tutte le vostre recensioni, ce la farò, tra l'altro sono tutte super interessanti!
    Io è da una vita che voglio leggere Fangirl, ho letto Eleanor & Park e ho trovato lo stile della Rowel scorrevolissimo e semplice, la storia d'amore pur essendo così semplice è stata genuina e coinvolgente...
    grazie per la tua recensione! Sarà sicuramente una delle mie prossime letture!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...