Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: I RACCONTI DEL MISTERO di Edgar Allan Poe (#booksaddictionclub)

 
Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è I racconti del mistero di Edgar Allan Poe, l'ho letto per il gruppo #booksaddictionclub (QUI vi lascio il nostro gruppo su Facebook).

TITOLO: I racconti del mistero
AUTORE: Edgar Allan Poe
CASA EDITRICE: Crescere Edizioni
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2013
PAGINE: 221
PREZZO: 7,90
COMPRALO QUI
TRAMA: Edgar Allan Poe definì la sua produzione “racconti del grottesco e dell’arabesco”, facendone il titolo della sua prima e significativa raccolta. I racconti del mistero appartengono infatti a questi due generi: da una parte il “grottesco”, con situazioni inquietanti, rovesciamenti paurosi, scherzi che divengono trappole mortali ed equivochi con esiti tragici; dall’altra l’“arabesco”, che è sinonimo di “fantastico” e “bizzarro”, con racconti visionari e onirici, in cui l’autore dà sfogo alla sua creatività, spingendola oltre l’immaginabile. L’ingrediente principale della letteratura di Edgar Allan Poe, quello che accomuna il grottesco e l’arabesco, è la presenza imperante della paura, protagonista di tutte le vicende e declinata in tutte le sue possibili accezioni: dal presagio all’ossessione, dal tormento al panico, dall’angoscia al terrore. Questi racconti costituiscono il primo modello di letteratura del mistero e dell’orrore, inconsapevolmente precursori delle scoperte delle scienze che studiano la psiche umana. La sfuggente complessità della realtà che ci circonda, i misteri da risolvere per raggiungere l’essenza delle cose e lo sgomento che accompagna queste indagini sono il punto di partenza di Edgar Allan Poe. Ma oltre il mondo del conoscibile, che è possibile esplorare grazie alle facoltà raziocinanti, esiste un universo infinito e insondabile che si trova innanzitutto dentro all’uomo, nei recessi della sua mente.
Sono anni ormai che ho questo libro nella mia libreria e finalmente mi sono decisa a leggerlo. Le storie le ho trovate molte interessanti e tipiche dei libri gialli. I temi principali sono omicidi, detective, gatti neri... La storia che ho preferito è stata Il mistero di Marie Roget, mi è piaciuta molto, tra tutte è stata quella che ho preferito di più, forse per il fatto che è ricco di colpi di scena, ma anche perché rappresenta un omicidio e un caso alla maniera della Christie.

“Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna addormentato.” 

Se amate i misteri o i libri in cui sono presenti omicidi e detective, vi consiglio di leggere questa raccolta di racconti. Ho trovato alcune storie un po' meno scorrevoli di altre, ma non per questo non mi hanno fatto apprezzare a pieno la lettura, anzi. Poe ha la capacità di far immergere il lettore all'interno della storia e di farti vivere in prima esperienza l'episodio descritto.

“L'unico modo di conservare all'uomo la sua libertà è di essere sempre pronti a morire per essa.” 

Questo libro è molto adatto a questo periodo, dato che siamo vicino ad Halloween. Se non l'avete mai letto, dovete leggerlo. 

Voi che libri state leggendo in tema Halloween?


VOTO: 3 rose

Commenti

  1. Io non ho ancora letto niente di quest'autore. Eppure mi intriga tanto, e presto leggerò qualcosa anch'io :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

LIEBSTER AWARD

Ciao a tutti. Come state?  Come avrete letto dal titolo sono stata nominata al LIEBSTER AWARD , sono veramente tanto contenta.  REGOLE: 1. Ringraziare chi ti ha premiato. 2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite. 3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato. 4. Scrivere a piacere 11 cose di te. 5. Premiare a tua volta 11 blog. 6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno.  7. Informare i blogger del premio assegnato. PUNTO 1 : Ringrazio Rukias del blog Rukias nel mondo dei libri , è stata veramente carina a votarmi e anche Ilaria del blog Il mio mondo fatto di inchiostro Sinceramente non me lo sarei mai aspettata che qualcuno mi votasse. PUNTO 2 : Uno dei blog che seguito da tempo è Appunti di una giovane reader , mi piace veramente molto. Lo trovo fantastico nella grafica così come nei contenuti. PUNTO 3 : Domande di Rukias : 1. Qual...