Passa ai contenuti principali

WRAP UP DICEMBRE

Buongiorno a tutti e ben tornati sul mio blog. Oggi vi porto le mie letture del mese di dicembre. Non sono state molte, ma sono state molto soddisfacenti. Il mese scorso ho letto: 7 libri.

VOLEVO SOLO AVERTI ACCANTO di Ronald H. Balson 
(QUI trovate la recensione)
Questo libro è stata una vera scoperta, perché prima di leggerlo, non ne ero a conoscenza dell’esistenza. 
La lettura del libro è adatta, soprattutto, a chi piace il periodo dedicato alla prima/seconda guerra mondiale. Infatti la storia di questo libro si concentra sia nel presente (2004) e sia durante la seconda guerra mondiale. Il protagonista è Ben Solomon, un signore di oltre ottant’anni, che si reca al teatro dell’Opera per smascherare il signor Elliot Rosenzweig. Ben sarà aiutato da una giovane avvocatessa, Catherine Lockhart, che attraverso questo caso diventerà una persona nuova. 
Vi consiglio assolutamente di leggerlo.

LA MIA VITA E’ ASSOLUTAMENTE AFFASCINANTE di Penelope Bagieu
Il libro l'ho trovato divertente, carino... Le illustrazioni sono ben fatte e si legge in poco tempo. Questo libro è adatto soprattutto a chi vuole staccare la spina, dalla giornata appena trascorsa, facendosi qualche risata. 

MACERIE PRIME di Zerocalcare
(QUI trovate la recensione)
Questo è la prima graphic novel che leggo di Zerocalcare. Finalmente mi sono decisa a leggerne una. Devo dire che come primo approccio a questo autore mi è piaciuto, così come i disegni, sono molto semplici, ma colpiscono. 
Se amate le graphic novel o se vi state approcciando a questo mondo, vi consiglio di leggere qualcosa di Zerocalcare.

IO. LAUREATA, MOTIVATA, SFRUTTATA…IN STAGE di Yatuu
Anche questo libro l'ho trovato molto divertente e alcune situazioni accadono spesso nella vita reale. Vi consiglio di leggerlo.

IL CANTO DI NATALE di Charles Dickens
(QUI trovate la recensione)
Era da tanto tempo che desideravo leggere questo libro e finalmente mi sono decisa a comprarlo e a leggerlo. 
Il protagonista del racconto è Ebenezer Scrooge, un signore di una certa età, che odia il Natale. Ma proprio alla vigilia di Natale riceve la visita del fantasma del suo socio, deceduto 7 anni prima. Il fantasma gli racconta che verrano, presto, a trovarlo tre spiriti. Infatti andando avanti nella lettura del libro si scoprirà che questi spiriti rappresentano: il Natale passato, il Natale presente e il Natale futuro. 
Vi consiglio di leggerlo, soprattutto nel periodo natalizio.

HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE di J. K. Rowling
Non sto qui a parlarvi tanto della storia. Sicuramente tutti o quasi tutti, conoscete la storia del mago Harry Potter. Ovviamente questa è una rilettura, che mi piace fare nel periodo natalizio. 
Se non avete mai letto Harry Potter vi consiglio di farlo.

DETECTIVE IN POLTRONA di Ramson Riggs
Di questo libro presto uscirà una recensione sul blog. Devo dire che da una parte mi è piaciuto, mentre dall'altra parte no. Mi è piaciuto perché sono una fan di Sherlock Holmes e infatti il libro tratta proprio di questo personaggio. Non mi è piaciuto perché l'ho trovato molto pesante in alcuni punti. 
Il libro si rivela come un manuale per diventare un buon detective, prendendo spunto da Holmes. 
Non saprei se consigliarvelo o no, alla fin fine si rivela una buona lettura, ma non è niente di che.

Commenti

  1. Bellissimo il Canto di Natale. QUest'anno voglio riprendere la lettura di Harry Potter. Ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...