Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: L'UOMO DI MARTE di Andy Weir

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro in questione è L'UOMO DI MARTE di Andy Weir.
Se l'avete letto, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate.
TITOLOL'uomo di Marte
CASA EDITRICENewton Compton Editori
AUTORE: Andy Weir
PAGINE379
ANNO: 2015
PREZZO4,90
COMPRALO QUI
TRAMAMark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Ma il suo momento di gloria è durato troppo poco. Un'improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, sono fuggiti e hanno fatto ritorno sulla terra. Ora Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all'arrivo dei soccorsi. Nonostante tutto, con grande ostinazione Mark decide di tentare il possibile per sopravvivere. Ricorrendo alle sue conoscenze ingegneristiche e a una gran dose di ottimismo e caparbietà, affronterà un problema dopo l'altro e non si perderà d'animo. Fino a quando gli ostacoli si faranno insormontabili.
Oggi vi recensisco la prima lettura del 2018. Questo libro l'ho comprato a metà giugno ed era da tanto che volevo leggerlo, ma per una cosa o un'altra non l'ho mai iniziato. Finalmente mi sono decisa a leggerlo. 
Devo ammettere che all'inizio avevo delle aspettative molto alte, che non sono state deluse. 

L'uomo di Marte l'ho letto in quasi due settimane, per il semplice fatto che a gennaio è iniziata la sessione invernale e quindi passo la maggior parte del mio tempo a studiare o fare cose inerenti lo studio (come sottolineare o schematizzare).

"Sono naufragato su Marte. Non ho modo di comunicare con Hermes o la Terra. Tutti mi credono morto. Sono in un Hab progettato per durare trentun giorni."

Il protagonista del libro è Mark Watney, che si trova, in seguito ad una serie di eventi, ad essere l'unico abitante di Marte. Mark farà di tutto per tornare a casa, affrontando diverse situazioni problematiche e non. Lui tiene un "diario di bordo" in cui annotta giorno dopo giorno, i suoi progressi, gli sviluppi, le idee...
La storia finirà bene.

Mi è piaciuto molto il personaggio di Mark, è un uomo che ritrova ad affrontare una difficile situazione, in un luogo desolato. Mi ha colpito molto il fatto che non perda mai la speranza e nemmeno la battuta. 

L'uomo di Marte è una lettura divertente ma allo stesso tempo triste, perché gliene capitano di tutti i colori e Mark non perde mai la fiducia, sia in lui sia negli altri.

Vi consiglio vivamente di leggerlo. La storia è una bella lettura, ricca di colpi di scena. Lo stile di scrittura è comprensibile e all'interno della storia l'autore ha riportato riferimenti aerospaziali.

Esiste anche il film, The Martian- sopravvissuto, il protagonista è interpretato da Matt Damon. Non l'ho mai visto, ma sarà uno dei prossimi film che guarderò. 

VOTO: 4 rose

Commenti

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...