Passa ai contenuti principali

FILM VISTI A FEBBRAIO 2018

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog un post dedicato ai film che ho visto a febbraio

SE CI CONOSCESSIMO OGGI (2018)
Mi è capitato per puro caso di guardarlo. Mi ha colpito molto la trama e quindi ho deciso di vederlo. Il protagonista di questo film è Noah, un giovane ragazzo, che il 31 ottobre 2014, incontra ad una festa di Halloween, Avery, una giovane ragazza. Tra i due si crea un legame. Tre anni dopo, il 1 novembre 2017, vediamo la festa di fidanzamento tra Avery e Ethan. Noah, ritorna indietro nel tempo, attraverso la cabina delle foto, cercando di far innamorare Avery di lui. Ma tornando indietro ogni volta succederà un evento negativo nella vita di Noah. Alla fine trova il suo giusto finale. 
Il film mi è piaciuto, è molto leggero e si tratta di una commedia.
ATTORIAdam Devine (Noah), Alexandra Daddario (Avery), Shelley Hennig (Carrie) e Robbie Amell (Ethan). 
VOTO: 4 stelline su 5
CONSIGLIATO: si ve lo consiglio. 



PROFESSOR MARSTON & THE WONDER WOMAN (2017)
A inizio anno ho visto il film Wonder Woman, uscito nel 2017, e mi ha affascinato da subito la figura di Wonder Woman. Ho trovato per caso questo film e l'ho guardato, soprattutto, perché ero curiosa di sapere come è nato questo personaggio. Il film è centrato sulla figura del Dottor William Moulton Marston, il quale era uno psicologo ed inventore di Harvard, che ha inventato la macchina della verità. Lavora all'università come docente ed è presente anche la moglie, Elizabeth Marston, che lo aiuta. Qui i due conoscono Olive Byrne, che aiuterà marito e moglie nel loro lavoro. Nel frattempo fra i tre si crea un rapporto poliamoroso. Vengono scoperti e tre se ne vanno dall'università. Nel frattempo le loro vite fanno avanti e William crea il personaggio di Wonder Woman, ispirandosi a Elizabeth e Olive. 
Il film è carino, ma anche se alcune non mi sono piaciute e le ho travate abbastanza lente.  
ATTORI: Luke Evans (William), Rebecca Hall (Elizabeth) e Bella Heathcote (Olive)
VOTO: 3 stelline su 5
CONSIGLIATO: non tanto.


BAYWATCH (2017)
L'ho visto per puro caso. Rappresenta la tipica commedia americana. Il film rappresenta una trasposizione cinematografica dell'omonima serie televisiva. Il tenente Mitch è alla ricerca di nuove reclute da ingaggiare nella sua squadra. I tre che avranno il posto saranno Matt, un campione di nuoto, Ronnie e Summer. Nella squadra di Mitch sono già presenti Stephanie e C.J. Oltre a salvare le persone in acqua, risolvono anche una serie di indagini. Nel complesso mi è piaciuto.
ATTORI: Zac Efron (Matt), Dwayne Johnson (Mitch), Alexandra Daddario (Summer)...
VOTO: 3 stelline su 5
CONSIGLIATO: si.






CHE FINE HANNO FATTO I MORGAN? (2009)
Film molto carino. Rappresenta la commedia americana. Paul e Meryl sono marito e moglie, ma sono separati. I due una sera assistono ad un omicidio e l'FBI gli inserisce all'interno del programma operazione testimoni. I due si ritroveranno in paese lontano da New York, precisamente a Ray, una cittadina del Wyoming. Qui Paul e Meryl sono ospiti del sindaco e di sua moglie.  Durante questo lasso di tempo i due si riavvicineranno. Il film mi è piaciuto abbastanza e l'ho trovato molto leggero, adatto a chi non ha voglia di vedere qualcosa di impegnativo.
ATTORI: Hugh Grant (Paul), Sarah Jessica Parker (Meryl)
VOTO: 4 stelline su 5
CONSIGLIATO: si.

Commenti

  1. Ciao! Anche io oggi ho pubblicato un post a tema cinematografico :-) Che fine hanno fatto i Morgan mi è piaciuto, è molto divertente.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...