Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: PAPER PRINCE di Erin Watt (spoiler)

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione. La recensione di oggi riguarda il libro Paper Prince di Erin Watt. Se ancora non avete letto i libri, vi consiglio di non leggere oltre perché sono presenti SPOILER!
TITOLO: Paper Prince
CASA EDITRICE: Sperling & Kupfer
AUTORE: Erin Watt
PAGINE: 340
ANNO: 2017
PREZZO: 17,90
COMPRALO QUI
TRAMAElla non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. Con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal, a conquistare il loro rispetto e il loro cuore - in particolare quello di Reed. Il più imperscrutabile dei cinque. Bello, ricco e popolare, Reed ha tutto. Le ragazze fanno la fila per uscire con lui e i ragazzi lo rispettano. Eppure, nulla e nessuno sembra importargli. Perché i Royal sono così: non sono facili ai sentimenti, piuttosto li seppelliscono, fingendo che niente li sfiori. Con Ella, però, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero. Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui odia se stesso ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, se anche ci riuscisse, sarebbe in grado di riconquistare il suo cuore?
Paper Prince è il secondo volume dedicato al mondo dei Royal. Questo libro l'ho dovuto leggere subito dopo aver finito Paper Princess (QUI trovate la recensione). 

La storia parte da dove era finita in Paper Princess, ovvero che Ella trova in camera di Reed, lui e Brooke (la fidanzata di Callum), completamente nudi e a letto insieme. Ella decide di scappare e lasciare per sempre la casa dei Royal, ma la sua fuga non dura molto in quanto viene ritrovata da Callum. Reed farà di tutto per stare di nuovo insieme ad Ella. 

Anche in questo libro come il precedente parla della storia di Ella e della famiglia Royal. Anche questo libro è ricco di colpi di scena e la cosa che più mi è piaciuta è stata che oltre ad avere il punto di vista di Ella, abbiamo anche quello di Reed. Infatti scopriamo, attraverso lui, cosa sia successo realmente la notte in cui Ella è scappata. In questo libro Reed ha avuto un cambiamento profondo, in quanto ha "abbandonato" il suo carattere da stronzo, per diventare una persona migliore per Ella. Il finale è scioccante e ti porta a leggere subito il seguito per sapere cosa sta succedendo e cosa succederà in seguito.
La storia mi è piaciuto, forse anche di più rispetto al primo. Nel complesso vi consiglio di leggere l'intera saga. 

SERIE THE ROYAL
1. Paper Princess
2. Paper Prince
3. Paper Palace 
3.5 Paper Crown
4. Paper Heir
5. Paper Kingdom

VOTO4 rose

Commenti

  1. Ciao!
    Purtroppo (o per fortuna, w la diversità!) io ho un parere diverso. Secondo me questo libro ha perle di puro maschilismo e i sentimenti sono un po’ banalizzati con una ricca dose di trash a condire il tutto.
    Una lettura gradevole nel complesso, ma che mi ha fatto storcere un po’ il naso in non pochi passaggi.
    Ti lascio il link della mia recensione/semi-stroncatura, nel caso ti facesse piacere leggerla:clicca qui.
    Insomma, viva la diversità di pareri e opinioni!
    Un abbraccio e buone feste!
    Rainy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...