Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: CIME TEMPESTOSE di Emily Bronte

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro in questione è "Cime tempestose" di Emily Bronte. 
All'interno della recensione sono presenti SPOILER.
TITOLO: Cime tempestose
AUTORE: Emily Bronte
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO: 2014
PREZZO: 3,90
PAGINE: 320
COMPRA QUI
TRAMA: È questa un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l'aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all'interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione "fatale" del vendicatore spietato, vero "replicante" di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l'inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna amata, in una sorta di aspirazione erotico-panteistica che conferisce alla sua figura dimensioni assolutamente inedite. 
Il libro l'ho comprato nel 2014 e non l'avevo ancora mai letto, fino ad adesso. Dopo averne sentito parlare tantissimo, mi sono decisa a leggerlo, per farmi una mia idea su questo classico. La storia narrata inizia dal 1801, quando il signor Lockwood, si reca a casa del padrone di casa sua, il signor Heathcliff. Lockwood si è appena trasferito nella tenuta Trushcross Grange, e casa del signor Heathcliff incontra: la signora Heathcliff e il signor Earnshaw.

Dopo la seconda volte che si reca da Heathcliff, Lockwood si ammala e inizia a passare il suo tempo a letto. Da qui il signor Lockwood si fa raccontare, dalla domestica, la storia del signor Heathcliff. Inizia raccontando che il signor Heathcliff fu trovato e salvato dal proprietario precedente, ovvero il signor Earnshaw, il quale si comportò come un padre nei confronti di Heathcliff.
A casa del signor Earnshaw, Heathcliff conosce Catherine Earnshaw, la figlia del padrone. Tra i due inizia un forte legame di amicizia. In seguito il sentimento di amicizia, sarà sostituito dall'amore.

"Io non gli espressi il mio amore a parole: ma se gli 
sguardi hanno un linguaggio, il più grande
idiota avrebbe capito che avevo perso la testa." 

Tra Heathcliff e Catherine non ci sarà mai niente, poiché Catherine sposerà il signor Linton, dal quale avrà una figlia, e Heathcliff sposerà la signorina Linton, dalla quale avrà una figlia, anche se sarà sempre innamorato di Catherine.

La storia narrata è molto particolare, perché non è la classica storia d'amore, dove alla fine i due innamorati si mettono insieme, si sposano e creano una famiglia. In Cime tempestose l'amore è espresso sotto forma di egoismo e tormento.
Alla fin fine il libro mi è piaciuto, anche se alcune parti le ho trovate noiose. Almeno una volta nella vita bisogna leggere questo libro.

VOTO3.5 rose

Commenti

  1. Io ho amato questo romanzo, sebbene Catherine e Heatchliff sono due personaggi inavvicinabili e odiosi....

    RispondiElimina
  2. Ciao! Che dire di questo classico? Catherine e soprattutto Heathcliff per me non sono stati personaggi semplici da capire… l'opera rappresenta appieno il Romanticismo, nel bene e nel male. A me questo romanzo è rimasto comunque nel cuore :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

SERIE TV DEL MOMENTO

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog un post dedicato alle serie tv, è da tanto che non ne scrivo uno.  Prima di tutto, se siete amanti delle serie tv, vi consiglio un'app che servirà, l'app in questione si chiama TV time ( QUI vi lascio il link del sito) , non è a pagamento. Questo è il mio  profilo ( Vale_2297 ), se siete iscritti fatemelo sapere sotto nei commenti, così vi aggiungo ai miei followers. ALLA PARI (quelle in cui sto seguendo la programmazione americana o italiana): GREY'S ANATOMY  SANTA CLARITA DIET I MEDICI 13 REASONS WHY A SERIES OF UNFORTUNATE EVENTS STO SEGUENDO (quelle che ho iniziato da poco): OUTLANDER , sono arrivata alla terza stagione ma devo ancora recuperare due episodi. STRANGER THINGS , l'ho iniziato questa settimana e per adesso sono ancora alla prima stagione. SERIE IN CUI SONO RIMASTA INDIETRO (in qui mi sono persa qualche episodio e devo ancora recuperarl...

WWW....WEDNESDAY #6

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova puntata del  WWW....WEDNESDAY . COS'HO APPENA FINITO DI LEGGERE? Attualmente ho appena finito di leggere " Shatter me " di T. Mafi . COSA STO LEGGENDO? Al momento sto leggendo " Magic " di V. Schwab . COSA LEGGERO' IN SEGUITO? In seguito  penso che leggerò o " Gens arcana " di C. Randall o " Unravel me " di T. Mafi o " La biblioteca delle anime " di R. Riggs o " Maze runner: il labirinto " di J. Dashner.