Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: CIME TEMPESTOSE di Emily Bronte

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro in questione è "Cime tempestose" di Emily Bronte. 
All'interno della recensione sono presenti SPOILER.
TITOLO: Cime tempestose
AUTORE: Emily Bronte
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO: 2014
PREZZO: 3,90
PAGINE: 320
COMPRA QUI
TRAMA: È questa un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l'aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all'interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione "fatale" del vendicatore spietato, vero "replicante" di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l'inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna amata, in una sorta di aspirazione erotico-panteistica che conferisce alla sua figura dimensioni assolutamente inedite. 
Il libro l'ho comprato nel 2014 e non l'avevo ancora mai letto, fino ad adesso. Dopo averne sentito parlare tantissimo, mi sono decisa a leggerlo, per farmi una mia idea su questo classico. La storia narrata inizia dal 1801, quando il signor Lockwood, si reca a casa del padrone di casa sua, il signor Heathcliff. Lockwood si è appena trasferito nella tenuta Trushcross Grange, e casa del signor Heathcliff incontra: la signora Heathcliff e il signor Earnshaw.

Dopo la seconda volte che si reca da Heathcliff, Lockwood si ammala e inizia a passare il suo tempo a letto. Da qui il signor Lockwood si fa raccontare, dalla domestica, la storia del signor Heathcliff. Inizia raccontando che il signor Heathcliff fu trovato e salvato dal proprietario precedente, ovvero il signor Earnshaw, il quale si comportò come un padre nei confronti di Heathcliff.
A casa del signor Earnshaw, Heathcliff conosce Catherine Earnshaw, la figlia del padrone. Tra i due inizia un forte legame di amicizia. In seguito il sentimento di amicizia, sarà sostituito dall'amore.

"Io non gli espressi il mio amore a parole: ma se gli 
sguardi hanno un linguaggio, il più grande
idiota avrebbe capito che avevo perso la testa." 

Tra Heathcliff e Catherine non ci sarà mai niente, poiché Catherine sposerà il signor Linton, dal quale avrà una figlia, e Heathcliff sposerà la signorina Linton, dalla quale avrà una figlia, anche se sarà sempre innamorato di Catherine.

La storia narrata è molto particolare, perché non è la classica storia d'amore, dove alla fine i due innamorati si mettono insieme, si sposano e creano una famiglia. In Cime tempestose l'amore è espresso sotto forma di egoismo e tormento.
Alla fin fine il libro mi è piaciuto, anche se alcune parti le ho trovate noiose. Almeno una volta nella vita bisogna leggere questo libro.

VOTO3.5 rose

Commenti

  1. Io ho amato questo romanzo, sebbene Catherine e Heatchliff sono due personaggi inavvicinabili e odiosi....

    RispondiElimina
  2. Ciao! Che dire di questo classico? Catherine e soprattutto Heathcliff per me non sono stati personaggi semplici da capire… l'opera rappresenta appieno il Romanticismo, nel bene e nel male. A me questo romanzo è rimasto comunque nel cuore :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.