Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: I MEDICI-UNA DINASTIA AL POTERE di Matteo Strukul

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione e il libro in questione è "I Medici: una dinastia al potere" di Matteo Strukul.
TITOLO: I Medici-una dinastia al potere
AUTORE: Matteo Strukul
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
PREZZO: 9,90
ANNO: 2016
PAGINE: 382
COMPRA QUI
TRAMAFirenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de' Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l'amore per l'arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c'è anche una donna d'infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell'arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l'inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari.
Ero molto curiosa di leggere questo libro, soprattutto dopo aver visto la serie tv (che vi consiglio e che presto uscirà la seconda stagione).
La storia narrata le vicende di una delle famiglie più antiche e potenti di Italia, ossia i Medici. Il libro inizia la narrazione dal 1429, anno in cui avviene la morte di Giovanni de' Medici, il capostipite della famiglia Medici. Giovanni ha due figli: Cosimo e Lorenzo. Cosimo è appassionato di arte ed è per questo che progetta la Cupola, chiamata in seguito la Cupola del Brunelleschi, da cui nome deriva da Filippo Brunelleschi, l'architetto.

Quando Giovanni muore, i due figli si ritrovano a portare avanti un impero finanziario, ma non sarà così semplice, poiché i Medici hanno molti nemici, tra cui Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, che li esilieranno fuori da Firenze e faranno in modo che non ritornano più, per poter prendere il potere su Firenze.

Nel libro sono presenti: complotti, omicidi, amore, famiglia....
Nel complesso il libro mi è piaciuto, ma non tanto, in quanto avevo delle aspettative molto alte, che purtroppo non sono state soddisfatte. La storia in alcuni punti è molto lenta e noiosa, mentre in altri è più avvincente. Una cosa non mi è piaciuta, ossia i titoli dei capitoli, perché in tre parole dicono quello che succede in quel determinato capitolo.

Io ve lo consiglio, ma non aspettatevi niente di che.
Chi ha letto i seguiti, me li consiglia?

VOTO: 3 rose

Commenti

  1. Ma che meraviglia la foto che hai inserito con il libro! Anch'io come te ho trovato la storia lenta e noiosa in alcune parti finendo a non continuarlo più :(

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.