Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: PRENDILUNA di Stefano Benni

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro in questione è "Prendiluna" di Stefano Benni.
TITOLO: Prendiluna
AUTORE: Stefano Benni
CASA EDITRICE: Feltrinelli
GENERE: narrativa contemporanea
ANNO: 2018
PREZZO: 9,90
PAGINE: 212
COMPRA QUI
TRAMAUna notte in una casa nel bosco, un gatto fantasma affida a Prendiluna, una vecchia maestra in pensione, una Missione da cui dipendono le sorti dell'umanità. I Diecimici devono essere consegnati a dieci Giusti. È vero o è un'allucinazione? A partire da questo momento non saprete mai dove vi trovate, se in un mondo onirico farsesco e imprevedibile, in un sogno Matrioska in un Trisogno profetico, se state vivendo nel delirio di un pazzo o nella crudele realtà dei nostri tempi. Incontrerete personaggi magici, comici, crudeli. Dolcino l'Eretico e Michele l'Arcangelo - forse creature celesti, forse soltanto due matti scappati da una clinica, che vogliono punire Dio per il dolore che dà al mondo. Un enigmatico killer-diavolo, misteriosamente legato a Michele. Il dio Chiomadoro e la setta degli Annibaliani, con i loro orribili segreti e il loro disegno di potere. E altri vecchi allievi di Prendiluna: Enrico il Bello, Clotilde la regina del sex shop, Fiordaliso la geniale matematica. E il dolce fantasma di Margherita, amore di Dolcino, uccisa dalla setta di Chiomadoro. E conosceremo Aiace l'odiatore cibernetico e lo scienziato Cervo Lucano che insegna agli insetti come ereditare la terra. Viaggeremo attraverso il triste rettilario del mondo televisivo, e la gioia dei bambini che sanno giocare al Pallone Invisibile, periferie desolate e tunnel dove si nascondono i dannati della città. Conosceremo i Diecimici - come Sylvia la gatta poetessa, Jorge il gatto telepatico, Prufrock dalle nove vite - e poi Hamlet il pianista stregone, il commissario Garbuglio che vorrebbe diventare un divo dello schermo, e l'ultracentenaria suor Scolastica, strega malvagia e insonne in preda ai rimorsi. Fino all'Università Maxonia, dove il sogno diventerà una tragica mortale battaglia e ognuno incontrerà il proprio destino. E ci sveglieremo alla fine sulla luna, o in riva al mare, o nella dilaniata realtà del nostro presente.
Ho comprato il libro ad aprile, mentre era in corso la promozione della Feltrinelli 2 libri al costo di 9,90 euro. Sono sempre stata curiosa di leggere quest'autore e finalmente mi sono decisa a leggere qualcosa di suo. 
Prendiluna racconta una storia molto particolare. Il tema centrale del libro è la missione che la maestra Prendiluna deve compiere, per salvare l'umanità. Infatti Prendiluna ha il compito di consegnare a 10 giusti i Diecimici. Ogni micio ha una propria caratteristica.
Nel corso della lettura veniamo a conoscenza dei dieci giusti a cui Prendiluna consegna i mici. Oltre alla maestra, i protagonisti sono anche Dolcino l'Eretico e Michele l'Arcangelo. Scopriamo che quest'ultimi due sono stati allievi di Prendiluna e che vivono in una clinica psichiatrica, dalla quale scappano per aiutare la loro vecchia maestra a portare a termine la missione.
Anche in questa storia non manca l'antagonista che si fa chiamare Chiomadoro.

"La vecchia sentì all’improvviso battere il cuore. Si accorse così, dopo tanto tempo, che aveva un cuore, che lo aveva ospitato per tutti quegli anni 
e forse si era un po’ consumato."

Mi ha colpito molto il personaggio di Prendiluna, perché è un'anziana maestra che compie un lungo viaggio per portare a termine la missione, e dalla quel non si tira indietro. Mi sono piaciuti anche Dolcino e Michele perché essendo due personaggi particolari, all'interno del racconto calzavano perfettamente. 
Ogni personaggio è stato caratterizzato molto bene.

All'inizio la storia non mi aveva colpito, poiché ho trovato le prime 100 pagine molto lente e non ero riuscita ad entrare nel pieno del racconto. Andando avanti nella lettura mi sono ricreduta perché ho trovato la storia ricca di azione e di amicizia, ma nel contempo ho trovato il racconto "strano" e poco coinvolgente. Da questo libro non ho imparato niente di nuovo, ma sicuramente recupererò altro di Stefano Benni. 

Ve lo consiglio? Nì, perché da una parte ho trovato il racconto diverso da tutto quello che ho letto fino adesso, dall'altra parte non mi ha colpito molto e in alcuni punti l'ho trovato noioso.

VOTO: 3 rose





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...