Passa ai contenuti principali

HALLOWEEK: FILM DA VEDERE AD HALLOWEEN

Buongiorno a tutti. Continuano i post dedicati ad Halloween e oggi vi parlo di alcuni film da vedere in questo periodo.

L'anno scorso avevo scritto un post dedicato proprio ai film da vedere ad Halloween (lo trovate QUI). Quest'anno ve ne voglio consigliare degli altri.



Ci sono molti film da vedere durante questa notte "spaventosa". Ve ne cito alcuni che ho già visto e che mi sono piaciuti: "Van Helsing" film veramente bello, non fa molta paura, ma parla principalmente di vampiri, cacciatori di vampiri e lupi mannari. Un altro film che vi consiglio è "Wolfman", è poco conosciuto, ma a me è piaciuto molto, in questo film si parla di lupi mannari. 
Altri film che vi voglio consigliare sono quelli della saga di "Scary movie", film simpatici e divertenti, per nulla paurosi. 
Da vedere con i bambini vi consiglio: "La sposa cadavere", carino e per niente pauroso; "The nightmare before Christmas", film molto carino; "Hocus pocus", l'ho visto da poco e mi è piaciuto molto; "Frankenweenie", cartone molto carino; "La casa dei fantasmi", mi è piaciuto molto; "Coraline", film molto bello; un altro film super consigliato è "Frankenstein Junior", film veramente bello e molto divertente e, infine, "Edward mani di forbice".
Tra i film che ancora non ho visto, vi consiglio: "It" (sia quello del 1990 sia i due attuali), è il film principale da vedere ad Halloween; "Pet semetary", che mi sembra molto adatto da vedere in questo periodo; "Auguri per la tua morte", non l'ho visto, ma vedendo il trailer mi sembra molto adatto; un film che sono curiosa di vedere è "Shining" e infine "Beetlejuice, spiritello porcello", non lo conoscevo, ma ho visto il trailer, è sarà uno dei prossimi film che vedrò.

Spero che il post vi sia piaciuto e se avete qualche film da consigliarmi, scrivetelo nei commenti.

Commenti

  1. La sposa cadavere e Hocus Pocus gli voglio assulutamente recuperare! 😍

    RispondiElimina
  2. domani non rimpiangere quello che non hai potuto fare oggi, una delle citazioni https://altadefinizione1.video del film...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno scontrarsi con circo

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane monaca peruviana, Sofi

RECENSIONE: PAPER PALACE di Erin Watt (spoiler)

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog una nuova recensione. La recensione di oggi riguarda il libro   Paper Palace  di Erin Watt. All'interno della recensione sono presenti SPOILER , quindi se ancora non avete letto questo libro o i precedenti non leggete la recensione. TITOLO :  Paper Palace CASA EDITRICE :  Sperling & Kupfer AUTORE : Erin Watt PAGINE : 371 ANNO :   2017 PREZZO :   17,90 COMPRALO QUI TRAMA :  Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e