Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare. 
TITOLO: Romeo e Giulietta
AUTORE: William Shakespeare
CASA EDITRICE: Crescere Edizioni
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2012
PAGINE: 128
PREZZO: 7,90
COMPRA QUI
TRAMA: Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno scontrarsi con circostanze funeste e un destino beffardo e crudele che li porterà alla morte. I due infelici amanti saranno così finalmente uniti e ciò che la luce del giorno aveva negato ai due innamorati verrà invece concesso dalla notte eterna; non saranno il loro amore e la celebrazione del loro matrimonio a unire le famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, ma la disperazione della morte. Questo dramma ha origini medievali, ma si ritrovano analoghe vicende di amori osteggiati già nella letteratura antica; tuttavia con Shakespeare ha assunto nuovi significati e una più profonda ricchezza: solo lui ha saputo far assurgere a livello di mito questa tragica storia di amore e di morte.
Romeo e Giulietta era da tantissimo che volevo leggere questo libro e finalmente mi sono decisa a comprarlo. La storia la conoscevo, però leggere il libro è tutt'altra cosa. Infatti mi è piaciuto abbastanza.

"Sulle ali leggere dell'amore ho superato queste mura: non ci sono limiti di pietra che possano impedire il passo all'amore e ciò che l'amore può fare, l'amore possa tentarlo."

I protagonisti di questa storia sono Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, le quali famiglie sono in rivalità. Capita per caso che i due si innamorino e decidono di sposarsi.

La narrazione all'inizio è molto scorrevole, senza nessun particolare evento, mentre andando verso la fine veniamo a conoscenza di diverse tragedie. Mi è piaciuto lo stile di scrittura di Shakespeare e infatti penso proprio che leggerò altro di lui.

"Occhi, guardate per l'ultima volta! Braccia, stringetela per l'ultima volta! E voi labbra, che siete le porte del respiro, suggellate con un bacio legittimo un contratto eterno con la Morte ingorda."

La storia è molto scorrevole e ogni tanto ci sta leggere un classico, soprattutto se è un classico d'amore. Se amate leggere i classici e i libri d'amore questo ve lo consiglio, perché al suo interno anche se la storia d'amore è molto corta, viene descritta molto bene.

VOTO: 4 rose

Commenti

  1. Anche a me è piaciuto tantissimo! E' uno dei miei romanzi preferiti :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...

LIEBSTER AWARD

Ciao a tutti. Come state?  Come avrete letto dal titolo sono stata nominata al LIEBSTER AWARD , sono veramente tanto contenta.  REGOLE: 1. Ringraziare chi ti ha premiato. 2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite. 3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato. 4. Scrivere a piacere 11 cose di te. 5. Premiare a tua volta 11 blog. 6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno.  7. Informare i blogger del premio assegnato. PUNTO 1 : Ringrazio Rukias del blog Rukias nel mondo dei libri , è stata veramente carina a votarmi e anche Ilaria del blog Il mio mondo fatto di inchiostro Sinceramente non me lo sarei mai aspettata che qualcuno mi votasse. PUNTO 2 : Uno dei blog che seguito da tempo è Appunti di una giovane reader , mi piace veramente molto. Lo trovo fantastico nella grafica così come nei contenuti. PUNTO 3 : Domande di Rukias : 1. Qual...