Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: L'ULTIMA NOTTE DELLA NOSTRA VITA di Adam Silvera

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "L'ultima notte della nostra vita" di Adam Silvera, che mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice Il Castoro.
TITOLO: L'ultima notte della nostra vita
AUTORE: Adam Silvera
CASA EDITRICE: Il Castoro
GENERE: ypung adult
SAGA O AUTOCONCLUSIVO: autoconclusivo 
ANNO: 2019
PAGINE: 354
PREZZO: 16,00
COMPRA QUI
TRAMAIl 5 settembre, poco dopo mezzanotte, il servizio Death-Cast contatta Mateo Torrez e Rufus Emeterio per dar loro una cattiva notizia: moriranno nel corso della giornata. Mateo e Rufus non si conoscono ma, per diverse ragioni, entrambi cercano un amico per passare l'ultimo giorno della loro vita. Esiste un'app per questo: si chiama Last Friend ed è così che Rufus e Mateo si incontrano. Entrambi sanno che il tempo a loro disposizione è già segnato. Ma non hanno nulla da perdere e resta solo da vivere tutta una vita in un giorno.
È il primo libro che leggo di Adam Silvera e devo ammettere che mi ha colpito molto. L’intera storia si basa su un solo giorno, il 5 settembre del 2017 e il tutto è scandito dagli orari.
Già dalle prime pagine conosciamo Mateo Torrez, un giovane ragazzo di diciotto anni che vive da "solo", in quanto la madre è morte lo stesso giorno in cui lui è nato e il padre si trova in coma. A 00:22, del 5 settembre, Mateo riceve la chiamata da Death-Cast, ossia il servizio che avverte le persone che entro le prossime ventiquattro ore moriranno. Mateo vuole cambiare la sua vita troppo monotona e sicura. Egli non ha molto amici, ma ha solo una migliore amica Lidia.

Nel frattempo conosciamo anche Rufus Emeterio, un giovane ragazzo di diciassette anni che vive in una casa famiglia, anche lui riceve la chiamata da Death-Cast, la stessa notte di Mateo. Rufus ha perso i genitori e la sorella appena  quattro mesi prima. Da quando è arrivato alla casa famiglia ha fondato con gli altri ragazzi i Plutonone, di cui fanno parte, oltre a Rufus, Malcom, Tagoe e Amiee.

Mateo e Rufus scaricano e si iscrivono all’app di LastFriend, per cercare “conforto” in un Ultimo Amico. Da qui i due si conoscono e iniziano a vivere appieno il loro ultimo giorno.

"L'amore è un superpotere che abbiamo tutti,
ma non sempre è un superpotere che sarei
in grado di controllare."

Il libro mi è piaciuto molto e diverso dagli altri young adult che ho letto. In questa storia le persone sanno già quando moriranno e per loro sono stati creati degli appositi  spazi in cui posssono viaggiare e conoscere altre parti del mondo, che non avranno mai la possibilità di vedere, o sperimentare avventure molto rischiose.
Mi è piaciuta fin dall’inizio l’amicizia tra Mateo e Rufus, in quanto entrambi si completano a vicenda. Mateo è insicuro, spaventato, mentre Rufus è pronto a vivere il suo ultimo giorno. Ho adorato anche il fatto di come il tutto sia partito da una semplice amicizia tra due sconosciuti, fino ad arrivare a qualcosa di più.

Il libro è scorrevole e leggero, non annoia. Al suo interno oltre i POV dei due protagonisti, scopriamo anche i sentimenti che stanno vivendo gli amici dei due ragazzi, ma anche ciò che stanno vivendo altre persone nel loro ultimo giorno.
Il libro è super consigliato.

VOTO4 rose

Commenti

  1. L'ho letto e finito anche io da poco e condivido a pieno il tuo parere e la tua votazione!

    RispondiElimina
  2. la compatibilità della comprensione della sceneggiatura e, in generale, del https://igds.onl film, non va bene per tutti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.