Passa ai contenuti principali

SEGNALAZIONI EDEN EDITORI

Ciao a tutti. Oggi vi voglio segnalare alcune novità della casa editrice EDEN EDITORI.

MEMORIE DI UN CYBORG di Alex Zaum
GENERE: fantascienza
PREZZO: 15,00
LINK AMAZON: http://amzn.to/2szRlLh

Sean Parker è un cyborg che sta perdendo la memoria e, con essa, la sua identità. E’ nato alla fine del XX secolo ma vive nel 2048, in un mondo in cui le corporazioni controllano la sicurezza, l’economia e, soprattutto, le ultime riserve di acqua potabile. 
Viene ingaggiato dalla Stilla Corporation, insieme al suo socio ed amico Christopher Tuttle, per ritrovare il misterioso Progetto 2037, rubato in maniera inspiegabile dai laboratori segreti della Stilla di Johannesburg. 
L’indagine porterà i due detective indipendenti a viaggiare attraverso un mondo distopico e ad incontrare terroristi, emissari corporativi e i sopravviventi, ovvero i reietti che non possono permettersi l’acqua potabile. 
Il romanzo si divide in tre parti: la prima è ambientata nella Johannesburg del futuro, una città bianca e calda, immersa in uno sterminato deserto di sabbia rossa. La prima parte si focalizza sulle indagini sul furto del Progetto 2037 e sull’individuazione dei possibili colpevoli. 
La seconda parte è ambientata a Mosca, devastata dalla guerra tra terroristi e agenti corporativi. I protagonisti, sulle tracce dei ladri del Progetto 2037, finiranno nella rete metropolitana e si scontreranno con Zeta, il capo dei terroristi. 
La terza parte è ambientata nella tecnologica e tossica Shangai. Sean Parker ritroverà il Progetto 2037 ad un prezzo terribile: scoprirà che la mente dietro al furto è la l’unica persona a cui tiene veramente, che ha elaborato un piano machiavellico per la causa dei sopravviventi. 
Il romanzo presenta una struttura originale. Circa metà dei capitoli rappresentano, in soggettivo, le azioni e i pensieri di Sean Parker. L’altra metà racconta i retroscena della storia e i punti di vista dei comprimari, in brevi racconti indipendenti. 
Quasi come un libro-game, il lettore avrà tre opzioni per leggere il libro. 

IL GRAMMOFONO INGLESE E LA CORNACCHIA di Elena Pavesi
GENERE: narrativa/self help
PREZZO: 13,00
PAGINE: 200
DATA DI PUBBLICAZIONE: aprile 2017

Anna è una sognatrice. Il caso le fa trovare, nascosta su un vagone ferroviario, una busta col timbro postale del 1943 e un indirizzo. In un impeto di follia esce dagli schemi prefissati di una vita monotona e decide di indagare. Nel viaggio che la condurrà oltre la soglia di casa, sulle tracce di una donna misteriosa, esplorerà anche quella parte del suo mondo interiore che non sa di possedere. 
Il viaggio introspettivo dei protagonisti, messi di fronte alle proprie debolezze, si intreccia con quello finalizzato a scoprire dove condurrà la lettera e con la nascita di un amore, ripercorrendo frammenti di storia italiana attraverso le vicende personali dei protagonisti. 
Elena Pavesi. Classe 1966. Vive a Milano. Esercita la professione medica veterinaria, si occupa di zooantropologia didattica e di comportamento animale. Ha scritto articoli di zooantropologia per quotidiani milanesi. 
I suoi libri: Emozionandomi a spasso per il mondo e Giglio di ghiaccio (libri di viaggio zaino in spalla, autopubblicazioni ilmiolibro.it 2009); Il cilindro magico di Cinzia edito da Giovane Holden- 2011 per il quale si è aggiudicata il premio speciale della giuria e Menzione d’onore UnicaMilano 2014. 
I suoi hobby: attrice dal 2000 (Compagnia teatrale MessinscenaTeatro-Buccinasco); viaggiare e leggere. 
S.C.I.M.M.I.E. di Giorgia Caterino
COLLANA: narrativa
PREZZO: 14,50
PAGINE: 250
DATA DI PUBBLICAZIONE: aprile 2017

"Siamo nella Roma del 2014. Ste, Camy, Coppo, Miky, Massi, Danda e Toto sono sette sedicenni in classe insieme, ma completamente diversi tra di loro. Diventano amici in prima superiore, diventando inseparabili, ma all'inizio del terzo anno si ritrovano alle prese ognuno con i propri problemi. Il popolare Ste, la timida Camy, il genio Coppo, l'artistica Miky, il romantico Toto, l'eccentrica Danda e infine l'atletico Massi sono vittime di eventi casuali ma contemporanei, una serie di fatalità dalla quale, grazie alla loro profonda amicizia, verranno fuori migliori di prima e decisamente cresciuti”.
Giorgia Caterino nasce a Vigevano, nel cuore della Lomellina, il 6 Giugno del 1993. Artista figlia d'artisti, la sua passione per la scrittura si sviluppa velocemente: fin dall'infanzia si diletta a scrivere da brevi racconti a copioni teatrali, nonché a iniziare vari romanzi durante l'adolescenza, come "S.C.I.M.M.I.E.", la sua prima opera, rielaborata e completata nell'estate 2015. Il suo lavoro è l'insegnante di danza ma sogna di diventare una scrittrice affermata e di successo.

Commenti

Post popolari in questo blog

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...