Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: NON E' DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, si tratta del libro "Non è detto che mi manchi" di Bianca Marconero, edito da Newton Compton Editori.
TITOLO: Non è detto che mi manchi
AUTORE: Bianca Marconero
CASA EDITRICE: Newton Compton Editori
ANNO: 2018
PREZZO: 9,90
PAGINE: 351
COMPRA QUI
TRAMAFosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo. Per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione, sebbene questo significhi aumentare le ore di lavoro e abbandonare definitivamente il videogioco che sta progettando da anni. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l'arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l'ennesima scocciatura, ma una serie di coincidenze inattese porterà i due ad avvicinarsi e a scoprire un'affinità sorprendente... Chi avrebbe mai potuto immaginare che mondi tanto diversi potessero comunicare e capirsi? Più passa il tempo e più Emilia dimostra di essere l'unica persona che sappia vedere Fosco per quello che è davvero, mentre Fosco, superando i propri pregiudizi, riesce a cogliere la vera natura di Emilia. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili.
Non è detto che mi manchi è il primo libro che leggo di Bianca Marconero, ne ho sentito parlare molto bene dell'autrice e sono sempre stata curiosa di leggere un suo libro. Finalmente ne ho letto uno! Ringrazio la casa editrice, Newton Compton Editori, per avermi inviato una copia ebook del libro. Molto probabilmente me lo comprerò cartaceo perché voglio averlo nella mia libreria. 

"La verità è che siamo due ingranaggi collegati: 
se uno gira, lo fa anche l'altro."

In questo libro i protagonisti sono due: Pietro Foscarini ed Emilia Levoskova. Pietro, soprannominato dagli amici Fosco, ha 25 anni, è un programmatore informatico e lavora presso al sesto piano del palazzo Francalanza Visconti, per la rivista "Power Player". Fosco convive con la sua ragazza, Gaia, ed è figlio del più noto opinionista Priamo Arturo Foscarini. La sua vita cambia quando incontra Emilia. Quest'ultima ha 21 anni ed è una modella, lei ottiene un ingaggio per la rivista "Lollipop", che si trova nel palazzo Francalanza Visconti, nel luogo in cui lavora Pietro.

All'inizio tra i due ci sarà una forte attrazione fisica. Il culmine arriverà quando i due andranno a convivere insieme, in seguito all'infedeltà di Gaia nei confronti di Pietro. Ad aiutare i due protagonisti ci saranno Alice e Alessandro, i quali si rivelano molto importanti per la storia. La loro storia d'amore tra Emilia e Fosco nascerà molto lentamente. Ma purtroppo non tutto andrà splendidamente. Anche se ci sarà un bel lieto fine.

"E quando mi bacia finalmente succede. 
Finalmente so da che parte batte il mio cuore.
E so che non batte da solo."

Ho letteralmente amato questo libro. Era da tanto che non leggevo una storia d'amore che mi prendesse così tanto. Mi sono piaciuti molto entrambi i personaggi, perché gli ho trovati caratterizzati molto entrambi. Entrambi non si presentano come i classici protagonisti dei romance. Fosco si presenta come un ragazzo gentile, calmo, con la testa sulle spalle e con la paura di ferire le persone che ama. Fosco è un ragazzo bello, che porta gli occhiali e indossa maglie alla The big bang theory. Diciamo che è non difficile innamorarsi di lui, chi è che non vorrebbe un ragazzo così?
Emilia all'inizio l'ho trovata come la solita ragazza a cui interessa solo di se stessa e della propria carriera, ma andando avanti a leggere scopriamo che realmente le cose non stanno così; Emilia si rivela essere una ragazza in gamba, dolce e che tiene agli altri.

Se avete voglia di leggere un romance vi consiglio di leggere questo libro, non ve ne pentirete.
VOTO: 5 rose



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.

RECENSIONE: SHATTER ME di Tahereh Mafi

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è “ Shatter me ” di Tahereh Mafi. TITOLO : Shatter me AUTORE : Tahereh Mafi CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : fantasy/youngadult SAGA O STANDALONE : saga ANNO : 2016 PREZZO : 16,00 PAGINE : 378 COMPRA QUI TRAMA :  264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Ero molto curiosa di leggere questo libro e sono stata contenta di averlo ricevuto a Natale da mia sorella. Shatter me mi è piaciuto molto. La storia l...

PREFERITI DEL MESE (SETTEMBRE)

Buongiorno a tutti e buon 1° ottobre. Il post di oggi riguarda i  preferiti di settembre . LIBRI DEL MESE A settembre ho letto: " Il meglio di me " di N. Sparks ( recensione ), " L'opale perduto " di L. Kate  ( recensione ), " Il re malvagio " di H. Black ( recensione ), " Il trono di ghiaccio " di S.J. Maas e " Sei di corvi " di L. Bardugo ( recensione ). FILM DEL MESE Ho recuperato diversi film: " Cambio vita "; " Il meglio di me "; " Spiderman: un nuovo universo "; " Supercondriaco: ridere fa bene alla salute "; " Sposami, stupido "; " Adaline: l'eterna giovinezza "; " Il diario di Bridget Jones "; " Che pasticcio, Bridget Jones "; " Bridget Jones's Baby "; " R.I.P.D. Poliziotti dall'aldilà " e " Guardiani della Galassia ". SERIE TV DEL MESE Ho continuato a guardar...