Passa ai contenuti principali

WRAP UP LUGLIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto sul blog il Wrap Up di luglio. Questo mese ho letto 9 libri: 6 cartacei + 3 ebook.

Il primo libro che ho terminato di leggere è stato "Tra le braccia di Morfeo" di A.G. Howard (recensione). Questo è il secondo volume della trilogia Il mio splendido migliore amico. Rispetto al primo, questo libro mi è piaciuto meno. Non ho trovato la storia ricca di azione come il primo libro. Nel libro Tra le braccia di Morfeo veniamo a conoscenza di diversi fatti che nel primo volume ci erano estranei. Comprendiamo meglio la storia dei genitori di Alyssa. Spero che il terzo volume migliori.  
CONSIGLIATO: solo se volete sapere come continua la storia.
VOTO: 3/5☆

Il secondo libro è stato "L'orso" di Claire Cameron (recensione). I protagonisti sono una famiglia composta da: mamma, papà e i due figli, Anna di 5 anni e Alex di tre anni. Un giorno si ritrovano a fare un campeggio in un bosco. Ma qui succede che un orso attacca i genitori, uccidendoli. Anna si ritrova da sola con il fratello e non capendo cosa sia successo. La storia narrata si riferisce a una storia vera. L'orso rappresenta una storia emozionante ma anche molto triste. La storia la viviamo dal punto di vista di Anna, tramite lei veniamo a conoscenza delle sue emozioni. 
CONSIGLIATO: si certo.
VOTO: 3.75/5☆


Poi ho letto "Una ragione per dirti di no" di Rebecca Donovan (recensione). La protagonista è Lana, una giovane ragazza di 15 anni. Per Lana ogni persona ha una maledizione, chi è troppo bugiardo, chi è onesto... Un giorno si ritrova a vivere diverse situazioni. Il libro si svolge nell'arco di 24 ore, durante le quali succedono diversi eventi. La storia per certi versi l'ho trovata inverosimile, così come la protagonista che non mi ha particolarmente colpito. Alla fin fine il libro è carino, ma niente di che.
CONSIGLIATO: nì.
VOTO: 3/5☆


In seguito mi sono decisa a leggere "Per sempre estate" di Fay Camshell (recensione). Per sempre estate è una lettura che non mi è dispiaciuta, anche se all'inizio ho trovato il libro molto lento e poco coinvolgente, ma andando avanti a leggere mi sono ricreduta. Alcuni momenti mi sono piaciuti e li ho trovati anche emozionanti, altri, invece, mi hanno annoiato. La storia è narrata sia dal punto di vista di Summer sia da quello di Lucas, questo l'ho apprezzato molto, perché così abbiamo potuto comprendere meglio i personaggi e identificarci con loro. 
CONSIGLIATO: si, adatto da leggere per staccare la spina.
VOTO: 3/5☆


Il quinto libro che ho letto è stato "Motor girl" di Terry Moore (recensione). Motor Girl si presenta come una graphic novel ricca di significati. La storia mi è piaciuta tantissimo e l'ho trovata ricca di colpi di scena. Si mostra come una storia divertente, ma allo stesso tempo anche triste ed emozionante. Motor girl mi è piaciuto anche per i contenuti, poiché al suo interno si parla di umani, di gorilla e di alieni. Il finale mi ha spiazzato.
CONSIGLIATO: ovviamente si.
VOTO: 4.5/5☆


Poi ho letto "Un adorabile cattivo ragazzo" di Whitney G. (recensione). Si presenta come una storia carina, su la falsa riga di Cinquanta sfumature di grigio. La storia, sinceramente, mi è piaciuta, anche se alcune parti le ho trovate un po' volgari, però nel complesso è una buona storia e si legge molto velocemente, in quanto ha meno di 200 pagine. 
CONSIGLIATO: si.
VOTO: 4/5☆


In seguito ho letto "Cecità" di José Saramago (recensione). Cecità si presenta come libro molto forte, che affronta temi molto delicati. L'autore è riuscito a farci immedesimare nei personaggi, a farci "vedere" la realtà che vive una persona non vedente e tutte le difficoltà che deve affrontare. 
CONSIGLIATO: si.
VOTO: 3.75/5☆

Il penultimo libro che ho letto a luglio è stato "Non è detto che mi manchi" di Bianca Marconero (recensione). L'autrice ha scritto una storia meravigliosa e reale, in cui tutti noi ci possiamo immedesimare. Ho letteralmente amato questo libro. Era da tanto che non mi capitava di leggere una storia d'amore che mi prendesse così tanto. L'autrice ti fa amare i diversi personaggi descritti. 
CONSIGLIATO: ovviamente si.
VOTO: 5/5☆

Infine come ultimo libro ho letto "Il segreto della regina rossa" di A.G. Howard (la recensione uscirà a metà agosto). Questo libro mi è piaciuto molto di più rispetto il secondo. L'ho trovato ricco d'azione, d'amore... Mi è piaciuto molto conclusione di questa trilogia. In questo Morpheus si è confermato il mio personaggio preferito. 
CONSIGLIATO: si, solo se avete letto i primi due.
VOTO: 3.75/5☆

Commenti

  1. Ciao! Tra questi libri ho letto solo la trilogia di Splintered. Sono d'accordo per quanto riguarda il secondo libro, mentre il terzo purtroppo non mi è piaciuto, più che altro per Alyssa, a cui avrei voluto dare un pugno ogni tanto 😂

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...