Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: NIENTE E' COME TE di Sara Rattaro

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro di cui vi parlerò è NIENTE E' COME TE di Sara Rattaro.
TITOLO: Niente è come te
AUTORE: Sara Rattaro
CASA EDITRICE: Garzanti
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014
PAGINE: 220
PREZZO: 9,90
LINK AMAZONhttp://amzn.to/2uPIoPd
TRAMADue scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l'Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c'è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell'assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l'incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un'adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l'abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all'orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: "Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita".
Oggi vi parlo della mia ultima lettura, Niente è come te di Sara Rattaro. Questo è il primo libro che leggo di quest'autrice e sinceramente questo libro non l'avevo mai sentito. 
Leggere questo libro è stato davvero fantastico. Sarà difficile scriverne la recensione, perché è un libro che ti tocca il cuore, che fa piangere e che, purtroppo, la storia riguarda la realtà.
Molte volte è successo che una persona sparisse con il figlio nel suo paese d'origine, senza avvertire il coniuge. Purtroppo questa è la realtà.

"Quando ami davvero qualcuno, sei in grado di scalare una montagna, superare un oceano, digiunare per giorni o gettarti nel fuoco, pur di averlo vicino."

I protagonisti di questa storia sono MARGHERITA e FRANCESCO, rispettivamente figlia e padre. Purtroppo Margherita non si ricorda del padre, perché la madre, quando la figlia aveva 4 anni, l'ha portata nel suo paese d'origine e Francesco non l'ha più vista, fino a quando le loro strade si sono ricongiunte.

Questo è un libro che consiglio di leggere a chiunque. L'autrice, attraverso la lettura, ti fa porre delle domande che non avranno mai risposta. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura di Sara Rattaro, sicuramente leggerò anche altri suoi libri.

"Non esistono né vincitori né vinti. Esistono solo quelli che ci arrivano prima e che magari lo fanno meglio. È la vita, non è una gara."

Niente è come te è entrato nella mia classifica di miglior libri letti fino adesso. È stata una lettura davvero emozionante, ma anche piena di rabbia per quello che hanno dovuto passare i due protagonisti, soprattutto Francesco che si è perso 10 anni di vita della figlia. Però in un modo o in altro sono riusciti a ricongiungersi diventando una famiglia
Oltre a Francesco e Margherita, sono presenti altri personaggi importanti: Andrea, il migliore amico e socio di Francesco, Enrica, la compagna di Francesco e che ha accettato Margherita quasi come una figlia e Ingrid, la tata di Margherita, è la persona con cui è cresciuta.

Per entrare in contatto con la figlia, Francesco le fa conoscere i luoghi dove si sono conosciuti lui e la sua ex moglie, dove si sono innamorati e il ristorante in cui si sono sposati. Qui Margherita scopre una nuova storia che sua mamma non le aveva mai raccontato. I due protagonisti mi sono piaciuti molto, entrambi sono stati caratterizzati molto bene. 


VOTO:

Commenti

  1. ciao sono una nuova follower! Complimenti per il blog, è stupendo! Se ti va ti aspetto da me come lettrice fissa, a presto!

    http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/07/www-wednesday.html

    RispondiElimina
  2. Ciao, Vale! Io invece ho letto solo Un uso qualunque di te, qualche anno fa. Ma prossimamente vorrei leggere qualcos'altro di questa autrice ☺ ho sentito dire i suoi romanzi sono quasi tutti molto belli 😉

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: GLI IMMORTALISTI di Chloe Benjamin

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, di tratta del libro " Gli immortalisti " di Chloe Benjamin. TITOLO :  Gli immortalisti AUTORE :  Chloe Benjamin CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : narrativa SAGA : no ANNO : 2018 PAGINE : 442 PREZZO : 20,00 COMPRA QUI TRAMA :  Forse non sarebbe successo niente se non fossero stati nel cuore dell'estate, con un mese e mezzo di noia umida alle spalle e un altro mese e mezzo davanti. In casa non c'è aria condizionata e quest'anno - l'estate del 1969 - sembra che stia succedendo qualcosa a tutti tranne che a loro, i fratelli Gold. Mentre gli altri si sballano a Woodstock, New York non offre loro altro che un incontro con una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire la data di morte. I quattro ragazzi ci vanno, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. ...

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...