Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: NIENTE E' COME TE di Sara Rattaro

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro di cui vi parlerò è NIENTE E' COME TE di Sara Rattaro.
TITOLO: Niente è come te
AUTORE: Sara Rattaro
CASA EDITRICE: Garzanti
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014
PAGINE: 220
PREZZO: 9,90
LINK AMAZONhttp://amzn.to/2uPIoPd
TRAMADue scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l'Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c'è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell'assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l'incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un'adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l'abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all'orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: "Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita".
Oggi vi parlo della mia ultima lettura, Niente è come te di Sara Rattaro. Questo è il primo libro che leggo di quest'autrice e sinceramente questo libro non l'avevo mai sentito. 
Leggere questo libro è stato davvero fantastico. Sarà difficile scriverne la recensione, perché è un libro che ti tocca il cuore, che fa piangere e che, purtroppo, la storia riguarda la realtà.
Molte volte è successo che una persona sparisse con il figlio nel suo paese d'origine, senza avvertire il coniuge. Purtroppo questa è la realtà.

"Quando ami davvero qualcuno, sei in grado di scalare una montagna, superare un oceano, digiunare per giorni o gettarti nel fuoco, pur di averlo vicino."

I protagonisti di questa storia sono MARGHERITA e FRANCESCO, rispettivamente figlia e padre. Purtroppo Margherita non si ricorda del padre, perché la madre, quando la figlia aveva 4 anni, l'ha portata nel suo paese d'origine e Francesco non l'ha più vista, fino a quando le loro strade si sono ricongiunte.

Questo è un libro che consiglio di leggere a chiunque. L'autrice, attraverso la lettura, ti fa porre delle domande che non avranno mai risposta. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura di Sara Rattaro, sicuramente leggerò anche altri suoi libri.

"Non esistono né vincitori né vinti. Esistono solo quelli che ci arrivano prima e che magari lo fanno meglio. È la vita, non è una gara."

Niente è come te è entrato nella mia classifica di miglior libri letti fino adesso. È stata una lettura davvero emozionante, ma anche piena di rabbia per quello che hanno dovuto passare i due protagonisti, soprattutto Francesco che si è perso 10 anni di vita della figlia. Però in un modo o in altro sono riusciti a ricongiungersi diventando una famiglia
Oltre a Francesco e Margherita, sono presenti altri personaggi importanti: Andrea, il migliore amico e socio di Francesco, Enrica, la compagna di Francesco e che ha accettato Margherita quasi come una figlia e Ingrid, la tata di Margherita, è la persona con cui è cresciuta.

Per entrare in contatto con la figlia, Francesco le fa conoscere i luoghi dove si sono conosciuti lui e la sua ex moglie, dove si sono innamorati e il ristorante in cui si sono sposati. Qui Margherita scopre una nuova storia che sua mamma non le aveva mai raccontato. I due protagonisti mi sono piaciuti molto, entrambi sono stati caratterizzati molto bene. 


VOTO:

Commenti

  1. ciao sono una nuova follower! Complimenti per il blog, è stupendo! Se ti va ti aspetto da me come lettrice fissa, a presto!

    http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/07/www-wednesday.html

    RispondiElimina
  2. Ciao, Vale! Io invece ho letto solo Un uso qualunque di te, qualche anno fa. Ma prossimamente vorrei leggere qualcos'altro di questa autrice ☺ ho sentito dire i suoi romanzi sono quasi tutti molto belli 😉

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...