Passa ai contenuti principali

LIEBSTER AWARD


Ciao a tutti. Come state? 
Come avrete letto dal titolo sono stata nominata al LIEBSTER AWARD, sono veramente tanto contenta. 

REGOLE:
1. Ringraziare chi ti ha premiato.
2. Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite.
3. Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato.
4. Scrivere a piacere 11 cose di te.
5. Premiare a tua volta 11 blog.
6. Formulare 11 domande per i blogger che si nomineranno. 
7. Informare i blogger del premio assegnato.

PUNTO 1:
Ringrazio Rukias del blog Rukias nel mondo dei libri, è stata veramente carina a votarmi e anche Ilaria del blog Il mio mondo fatto di inchiostro Sinceramente non me lo sarei mai aspettata che qualcuno mi votasse.

PUNTO 2:
Uno dei blog che seguito da tempo è Appunti di una giovane reader, mi piace veramente molto. Lo trovo fantastico nella grafica così come nei contenuti.

PUNTO 3:
Domande di Rukias:
1. Qual è il tuo gelato preferito? Il mio gelato preferito è alla stracciatella. 
2. Sei mai stato/a all'estero? Se sì, dove? No, però mi piacerebbe.
3. Un libro che hai in libreria da moltissimo ma che non riesci a leggere per vari motivi. Sicuramente Oceano Mare di Alessandro Baricco, l'ho iniziato due volte ma non sono mai riuscita ad andare oltre le 30 pagine.
4. Ti piace la tua libreria? (libera interpretazione) Si mi piace molto.
5. Utilizzi goodreads? Si si.
6. Hai mai preferito un film al libro? Se sì, quale? Colpa delle stelle. Mi è piaciuto il libro, ma il film ancora di più.
7. Hai mai pianto in pubblico per un libro? No non mi è mai successo. 
8. Credi che la lettura sia principalmente per donne? No anche per uomini.
9. Sei felice del tuo blog? Si perché in quasi un anno ho raggiunto un buon traguardo.
10. Qualche volta hai pensato di scomparire da tutti i social silenziosamente? No mai.
11. Sei mai riuscito a far appassionare qualcuno alla lettura? No purtroppo non ce l'ho ancora fatta.

Domande di Ilaria:
1. Ultimo libro letto? L'ultimo libro che ho letto è stato Light and darkness - la principessa mezzosangue di Antonio Mendito.
2. Se vorreste una storia d'amore come quella che trovate nei libri, chi sono i vostri personaggi fonte d'ispirazione? Sicuramente Elizabeth Bennet e Mr Darcy, li amo troppo.
3. Di tutti i libri che avete nella libreria quale personaggio vorreste salvare? Perché? Sicuramente Sirius di Harry Potter, perché è il mio personaggio preferito e ha avuto una morte troppo brutta.
4. Animale preferito? Cane.
5. Un vostro difetto. (max 300 parole) Ne ho tantissimi, ma quello che prevale su tutti è la testardaggine. 
6. Quando leggete di più durante la giornata? Sicuramente leggo di più durante il pomeriggio o alla sera prima di andare a dormire. 
7. In questo preciso momento cosa state leggendo? Adesso sto leggendo Le cose che sai di me di Clara Sanchez.
8. Ditemi la verità vi sta piacendo fare questa nomination? Si molto.
9. La vostra crush? Sinceramente non ne ho una in particolare.
10. Principessa o guerriera? Perché? Guerriera, perché le guerriere sono coraggiose e riescono a salvarsi da sole.
11. Parlatemi della vostra passione per i libri e di come è nata. La mia passione è nata quando avevo circa 10 anni, ho iniziato leggendo Geronimo Stilton e da lì non ho più smesso di leggere.

PUNTO 4:
1. Leggo da quando avevo 10 anni.
2. Nella mia famiglia non legge nessuno.
3. Ho un cane di nome Lolly.
4. Amo Harry Potter e il mio libro preferito è Harry Potter e l'ordine della fenice.
5. Una delle mie scrittrici preferite è Jane Austen e il mio libro preferito è Orgoglio e Pregiudizio.
6. Ogni tanto disegno, anche se non sono molto brava.
7. Il mio colore preferito è il giallo.
8. Il mio attore preferito è Hugh Jackman.
9. La mia prima cotta per un personaggio di serie tv è stata per Angel.
10. Mi sono diplomata l'anno scorso.
11. Mi piacerebbe farmi un tatuaggio, ma sono troppo fifona. 

PUNTO 5:

PUNTO 6:
1. Fai parte di un fandom? Se si, quale?
2. Ti piace disegnare?
3. Il tuo colore preferito?
4. Qual'è il tuo social preferito?
5. Hai un libro preferito? Se si, quale?
6. Il tuo scrittore preferito?
7. Hai mai letto libri horror? 
8. Un libro che consiglieresti di leggere.
9. Ti piacciono gli animali?
10. Nella tua famiglia, oltre a te, c'è qualcun altro che legge?
11. Come ti sei avvicinato alla lettura?

Commenti

  1. Grazie mille a te per aver partecipato!
    Per quanto riguarda Oceano mare, ti consiglio di prenderlo tra le mani solo quando senti un vero e proprio richiamo, come è successo a me (infatti è uno dei miei libri preferiti nonostante lo avessi abbandonato moltissime volte).
    Un bacio.

    RispondiElimina
  2. Parteciperò con piacere appena avrò un pò di tempo per creare il post :D ! Ti ringrazio di nuovo :*

    RispondiElimina
  3. Ciao bella! <3
    Volevo dirti che ti ho nominata (anche io, ahahah ;)) ai Liebster Award 2017 (https://alittlenerdsshelf.blogspot.it/2017/07/liebster-award-2017-discover-new-blogs.html#more)!
    Spero ti faccia piacere! <3
    Un bacio! <3

    RispondiElimina
  4. Anch'io non ho mai pianto per un libro pur amando la lettura! *-*

    RispondiElimina
  5. Grazie!!! Appena riuscirò ad avere una connessione decente, parteciperò e risponderò molto volentieri 😊💖😊

    RispondiElimina
  6. Ciao Valentina :) Ho risposto alla nomina sul mio blog!! :) Grazie ancora per avermi nominata!!!

    RispondiElimina
  7. Ciao carissima, grazie della nomina, sarò felicissima di riproporlo sul mio blog, tienimi d'occhio quindi.
    Un bacione!
    ps: mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi, hai un bellissimo blog!

    RispondiElimina
  8. Ciao Valentina, grazie per la nomina! Queste sono le risposte alle tue domande: http://langolodiariel.blogspot.it/2017/07/liebster-award-ii-e-iii-nomina.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

RECENSIONE: GLI IMMORTALISTI di Chloe Benjamin

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, di tratta del libro " Gli immortalisti " di Chloe Benjamin. TITOLO :  Gli immortalisti AUTORE :  Chloe Benjamin CASA EDITRICE : Rizzoli GENERE : narrativa SAGA : no ANNO : 2018 PAGINE : 442 PREZZO : 20,00 COMPRA QUI TRAMA :  Forse non sarebbe successo niente se non fossero stati nel cuore dell'estate, con un mese e mezzo di noia umida alle spalle e un altro mese e mezzo davanti. In casa non c'è aria condizionata e quest'anno - l'estate del 1969 - sembra che stia succedendo qualcosa a tutti tranne che a loro, i fratelli Gold. Mentre gli altri si sballano a Woodstock, New York non offre loro altro che un incontro con una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire la data di morte. I quattro ragazzi ci vanno, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. ...